Stop alle slot machine nei bar, incontro su come realizzare questo passaggio Ma un bar può davvero sostenersi senza le slot machine? La risposta a questa domanda verrà data mercoledì 4 dicembre alle 20.30 al Ridotto del Teatro Pasolini di […]
Stop alle slot machine nei bar, incontro su come realizzare questo passaggio Ma un bar può davvero sostenersi senza le slot machine? La risposta a questa domanda verrà data mercoledì 4 dicembre alle 20.30 al Ridotto del Teatro Pasolini di […]
In una gremita Sala Ajace è stato presentato il libro “Più della mia pelle” di Giuseppe Losasso e Annalisa Maniscalco. “Più della mia pelle” raccoglie l’esperienza di quindici anni di attività dell’Associazione Smileagain FVG che da tempo è impegnata in […]
il dott. Paolo Di Benedetto ospite all’Asu L’Associazione Sportiva Udinese ha deciso di promuovere un incontro aperto a tutti (soci e non) per parlare dell’importanza fondamentale dell’attività fisica UDINE – Se ne parla molto. A dire il vero se ne […]
Non riteniamo si possa archiviare l’intera vicenda del taglio dell’80% dei finanziamenti a “Ein Prosit”, scaricando semplicemente la responsabilità su funzionari e dirigenti del Comune di Udine, che avrebbero perso la capacità di leggere o scrivere le Convenzioni. È necessario […]
Giuliano Borghesan di Spilimbergo Dovevo andare a trovarlo in settimana, giorni fa, purtroppo il nostro tempo è minato e imprevedibile come la sua morte. L’avevo sentito alcune settimane fa, annunciandogli che sarei passato a trovarlo perché era qualche mese che […]
Si chiama La gatta che cacciava i fantasmi, ed è l’ultimo titolo uscito dalla penna di Stefania Conte, autrice di numerosi libri e romanzi per i tipi di Morganti Editori, casa editrice friulana con sede di redazione a Socchieve. Appassionata […]
Intervista al Sindaco Luigi Bottoni di Vitto Sutto Un piccolo centro, poco più di tremila abitanti, luogo di passaggio e microcosmo in cui convivono servizi, natura, storia e una significativa zona industriale. è cosi che l’avvocato Luigino Bottoni sindaco di […]
Friulani nel Mondo I friulani sono sparsi davvero in tutto il mondo. Anche nei posti più impensabili possiamo trovare un furlan e scambiare con lui qualche parola in marilenghe. Avreste mai pensato di poter entrare in un baretto su una […]
Mi chiamo Simone, ho 33 anni e da 4 ho il diabete. Nel 2014, giocando a calcio, mi ruppi il legamento crociato del ginocchio; quindi l’intervento e la riabilitazione. Ma mentre ero a casa, convalescente, notai di avere una sete […]
I segreti del successo dello chef internazionale Walter Dri “Tornare all’Udinese? Io sono disponibile” di Irene Giurovich Un nome che evoca un’associazione diretta con il benessere e la salute a tavola. Quello dello chef internazionale Walter Dri, ormai divenuto quasi […]
Il Paîs, gente della nostra terra racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra e dei tanti paesi che la compongono.