“Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo: un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare ciò che è piantato…”, scrive Salomone […]
“Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo: un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare ciò che è piantato…”, scrive Salomone […]
Il calendario dei lavori nell’ORTO, in GIARDINO e nel FRUTTETO L’influenza(o meno) della Luna sui vegetali e sulle altre pratiche agricole può vantare tradizioni antichissime. Anche il calendario romano, prima della riforma imposta da Giulio Cesare verso la metà del […]
Il Carnevale è una festa antichissima, nata con l’uomo e con la sua voglia di celebrare la vita e il passaggio dall’inverno alla primavera. Ogni anno anche il Friuli Venezia Giulia si è colorato di coriandoli e sfilate di carri […]
Continuano le iniziative di solidarietà della Coldiretti del Friuli Venezia Giulia attraverso la rete di Campagna Amica. Nel Mercato coperto di viale Tricesimo a Udine, nell’ambito di un’operazione messa a punto da Coldiretti nazionale e Fondazione Campagna Amica, sono arrivati […]
Per la promozione enogastronomica del FVG nel mercato tedesco Allo showcooking virtuale “Chef stellato per una sera” in diretta da Trieste ha partecipato un prestigioso pubblico di giornalisti, ristoratori, food lover e influencer da tutta la Germania Prosegue anche nel 2021 […]
Il 15 gennaio si sono aperte le porte virtuali della VINE MASTER PRUNERS Academy (vinemasterpruners.com), la prima piattaforma digitale al mondo interamente dedicata alla formazione sulla potatura della vite. A crearla sono SIMONIT&SIRCH, i VINE MASTER PRUNERS pionieri dell’innovativo Metodo […]
Dopo la prima tv assoluta di giugno, va di nuovo in onda, questa volta in chiaro, la puntata del programma Alessandro Borghese 4 Ristoranti in cui si decreta il miglior ristorante di cucina carnica del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è […]
Salvo il made in Italy che rischia però con la digital tax Scattano i dazi Usa contro i prodotti dell’Unione Europea con nuove tariffe aggiuntive Usa all’importazione di parti di produzione di aeromobili provenienti da Francia e Germania, i vini, […]
Le prime indicazioni per le imprese del vino che intrattengono rapporti con il mercato inglese, dopo l’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione Europea e il Regno Unito, sono positive. Non sono infatti previsti né contingenti né dazi […]
“Il primo grido d’allarme l’abbiamo lanciato lo scorso 30 marzo 2020. Il secondo è datato 22 aprile 2020. Il terzo, che speravamo fosse l’ultimo, il 16 maggio 2020. Ormai non c’è più tempo.” L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo – la […]
Il Paîs, gente della nostra terra racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra e dei tanti paesi che la compongono.