Indagine Ires su dati Istat Nel 2024 l’occupazione è aumentata Nel 2024 il numero di occupati stimato dall’Istat era pari in media a 527.500 unità, 7.600 in più rispetto all’anno precedente (+1,5%) e oltre 20.000 in più rispetto al 2018. […]
Indagine Ires su dati Istat Nel 2024 l’occupazione è aumentata Nel 2024 il numero di occupati stimato dall’Istat era pari in media a 527.500 unità, 7.600 in più rispetto all’anno precedente (+1,5%) e oltre 20.000 in più rispetto al 2018. […]
Gli impatti economici e sociali significativi sulla regione, l’analisi dell’Università degli studi di Udine L’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con FVG Music Live srl e Vigna PR srl, i due principali promoter live della regione, ha condotto uno […]
Alla scadenza del 12 marzo. Una seconda finestra dopo il primo voto, dal 19 al 26 marzo Il decimo dalla nascita dell’Ateneo friulano che guiderà per i prossimi sei anni, fino al 2031 I professori Fabiana Fusco e Angelo Montanari […]
In Germania la regione presente con 39 aziende alla fiera tedesca più importante del settore, dal 16 al 18 marzo con produttori, buyer internazionali e due incontri dedicati al vitivinicolo È tutto pronto per ProWein: dal 16 al 18 marzo, […]
Lo studio mira a dimostrare che la Dop friulana contiene sostanze benefiche per l’organismo contribuendo alla salute e in grado di contribuire a ridurre il rischio di alcune patologie Collaborazione tra il Consorzio di tutela e l’Università di Udine Il […]
Soddisfazione degli artigiani pasticcieri: la qualità paga Giorgio Venudo: «Complice un Carnevale lungo, la domanda è stata elevata e prevediamo che continuerà ad essere sostenuta anche in questi ultimi giorni. Gli acquirenti hanno capito l’aumento del costo, generato dal costo delle […]
L’osservatorio Crif – Mister Credit ha pubblicato un interessante aggiornamento sulle nuove tendenze in merito di frodi creditizie, confermando come i reati basati sul furto di identità continuino a rappresentare una piaga soprattutto con riferimento al credito al consumo. Nel […]
Trieste, 26 febbraio 2025 – Il ddl 38 approvato oggi, mercoledì 26 febbraio 2025, dal Consiglio regionale risponde all’esigenza di accelerare il processo di realizzazione di impianti a fonti rinnovabili, contemperandoli con la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, come […]
“l’Italia punto di riferimento per un nuovo modello in Europa” L’europarlamentare è intervenuto a Pordenone assieme ai consiglieri regionali Basso “Le seconde generazioni non devono trasformarsi in problema” e Maurmair “Va fatta luce sull’accoglienza dei minori stranieri” e all’assessore comunale […]
Pericolosa crociata ideologica contro il settore vitivinicolo. Milioni di posti a rischio Un attacco frontale contro l’Italia, la sua economia, il suo patrimonio culturale e le sue eccellenze. L’Unione Europea, con l’ennesima scelta scellerata, vuole colpire il settore vitivinicolo con […]
Il Paîs, gente della nostra terra racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra e dei tanti paesi che la compongono.