Giovedì grasso, gli appuntamenti del Carnevale in Fvg

Tra maschere, coriandoli e tanto divertimento
• CARNEVALE DI SAPPADA – PLODAR VOSENÒCHT 2025
• 27 febbraio e 2, 3, 4 marzo 2025 – Sappada
Una delle tradizioni più caratteristiche di Sappada / Plodn,protagonisti assoluti del Carnevale sono le maschere (letter): per camuffarsi completamente e non farsi riconoscere dai compaesani vengono usate maschere in legno (lòrvn) intagliate da artigiani locali e tramandate spesso di generazione in generazione. I festeggiamenti del Carnevale sappadino si svolgono come un tempo nelle tre domeniche che precedono la Quaresima, dedicate ai tre diversi ceti della società.
Organizzazione: Carnevale di Sappada – Info: 0435 469131 / prolocosappada@gmail.com
• CARNEVALE 2025 A TERZO D’AQUILEIA
• Giovedì 27 febbraio e Sabato 1° marzo 2025 – Terzo d’Aquileia
In occasione dei festeggiamenti dei 60 anni del carnevale a Terzo (1965 – 2025), la Pro Loco organizza due giorni dedicati al divertimento, si parte giovedì grasso, con la cena (su prenotazione) e musica sotto il tendone riscaldato. Sabato invece si terrà la grande sfilata per le vie del paese e la festa finale con musica e la cucina attiva.
Organizzazione: Pro Loco Terzo d’Aquileia – Info: prolocoterzo@gmail.com / FB Proloco Terzo
• 141^ CARNEVALE MONFALCONESE
• Dal 27 febbraio al 4 marzo 2025 – Monfalcone
Da Giovedì Grasso a Martedì Grasso, la cittadina monfalconese sarà caratterizzata da animazioni, spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccini. Il clou del carnevale si terrà Martedì 4 marzo con il giuramento del Notaio alle ore 14.00 e il testamento de Sior Anzoletto e Cantada, mentre alle ore 14.00 partirà la tradizionale Grande sfilata allegorica
Organizzazione: Pro Loco Monfalcone – Info: 0481 411525 / info@monfalcone.info / FB
• CARNEVÂL A NIMIS
• 28 febbraio e 1, 2, 4 marzo 2025 – Nimis
Un ricco programma accompagnerà le giornate di carnevale a Nimis, i festeggiamenti si terranno sotto il tendone riscaldato in Piazza XXIX Settembre. Novità di questa edizione è il Trenino del Gusto, un viaggio tra esperienze culinarie e carnevalesche.
Organizzazione: Pro Loco del Comune di Nimis – Info: proloconimis@yahoo.it / Pro Loco del Comune di Nimis
• IL CARNEVALE SAURANO – ZAHRAR VOSCHANKH 2023
• Sabato 1 marzo 2025 – Sauris
A Sauris, località unica per la sua storia e le antiche tradizioni, anche il Carnevale non può che essere suggestivo.
La particolarità di questa tradizionale usanza è data dalle maschere in legno e dai travestimenti tipici, confezionati con fantasia, utilizzando ogni sorta di materiale e indumento trovato in casa e nelle soffitte.
Arrivata la sera, il corteo di maschere e spettatori, guidato dalle due figure principali, il Rölar e il Kheirar, intraprenderà una suggestiva camminata notturna nel bosco, alla luce delle lanterne. Da Sauris di Sopra si giungerà così a Sauris di Sotto, dove la festa proseguirà con musica, balli e buona gastronomia.
Organizzazione: Pro Loco Sauris Zahre – Info: 0433 86076 / info@sauris.org / https://www.sauris.org/events/zahrar-voschankh-carnevale-saurano-2025/
• CARNEVALE DEI RAGAZZI
• Sabato 1° marzo 2025 – Sacile
Tradizionale sfilata di carri allegorici e maschere nelle vie cittadine. Al corteo partecipano anche privati e gruppi spontanei mascherati. A seguire, alle 16.30, appuntamento in Piazza del Popolo con il concorso mascherine.
Organizzazione: Associazione Pro Sacile – Info: 0434 72273 / info@prosacile.com / FB Pro Sacile
• CARNEÂL A DAVÂR
• Sabato 1° marzo 2025 – Ovaro
Presso l’ex Arnold’s in località Spin, si terrà la grande festa di carnevale, dalle ore 15.30 festa in maschera per i più piccoli con intrattenimento e spettacoli di magia, mentre alla sera, dalle ore 21 il Gran Ballo in compagnia dei Folkrnix.
Organizzazione Pro Loco di Ovaro nfo: proloco.ovaro@gmail.com / FB Associazione Turistica Pro Ovaro
• PÜST 2025
• Dal 23 febbraio al 5 marzo 2025 – Resia
Tutto pronto per i festeggiamenti del Carnevale resiano con un ricco programma di attività per tutti. Oltre alla musica e ai balli resiani, sarà possibile partecipare a laboratori per adulti e per bambini, passeggiate, visite ai musei e degustare piatti tipici.
Organizzazione: Pro Loco Val Resia – Info: proloco.provalresia@gmail.com / FB Pro Loco Val Resia
• CARNEVALE 2025: CIRCUS
• Domenica 2 marzo 2025 – San Daniele del Friuli
Ritrovo alle ore 14.00 presso il parco giochi Altkirch e sfilata per le vie del paese, alle ore 15.00 spettacoli in Piazza Duomo e finale goloso sotto la loggia.
Organizzazione: Pro San Daniele – Info: 0432 940765 / info@infosandaniele.com / FB Pro San Daniele
• CARNEVALE ATTIMIS 2025
• Domenica 2 marzo 2025 – Attimis
Una sfilata mascherata per le vie del paese, accompagnata dalla Filarmonica di Madonna di Buja ma anche musica e animazione nei locali della scuola.
Organizzazione: Pro Loco Alta Val Malina Attimis – Info: prolocoattimis@alice.it / FB Pro Loco Attimis
• LA FORESTA E LE CREATURE FANTASTICHE – Il carnevale di Buttrio
• Domenica 2 marzo 2025
Buttrio si trasforma in un mondo di magia! Ritrovo al Parco Roncuz alle ore 14.00, seguirà il corteo mascherato. Un pomeriggio ricco di sorprese con musica, giochi, merenda e un ospite speciale che farà rivivere i giochi di una volta.
Organizzazione: Pro Loco Buri – Info: 0432 673511 / proloco@buri.it / FB Pro Loco BURI – Buttrio
• 55° CARNEVALE DEI RAGAZZI
• Martedì 4 marzo 2025 – Montereale Valcellina
In occasione dell’ultimo giorno di Carnevale, la cittadina pedemontana pordenonese ospita la sfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati con premiazioni finali. La festa proseguirà nel tendone in Via Verdi con il Veglione di Carnevale dove sono previsti chioschi e musica con DJ.
Organizzazione: Pro Loco Montereale Valcellina – Info: proloco.montereale@gmail.com / FB Proloco Montereale
• 24° CARNEVALE CORDENONESE
• Domenica 16 marzo 2025 – Cordenons
La partenza dei carri e dei gruppi avverrà alle ore 14 dal parcheggio del Distretto Sanitario di Via del Makò. Il corteo allegorico risalirà a piedi Via Lozzetta, quindi Via Sclavons, Via Romans e Via Mazzini, per fare la sua comparsa in Piazza della Vittoria intorno alle 15.00.
Nel centro di Cordenons la festa proseguirà sino al tramonto.
Organizzazione: Pro Loco Cordenons – Info: proloco.cordenons@gmail.com / www.procordenons.it
• MASCARADE DI REMANZÂS
• Domenica 16 marzo 2025 – Remanzacco
Sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati lungo le vie De Gaspari, Via Roma, Piazza Diacon dalle ore 14.30. Apriranno la sfilata le moto e auto d’epoca della collezione privata del Moto Museo di Roberto Tonutti, accompagneranno l’evento la Banda Titolare di Orzano e il gruppo folkloristico Chei di Bocâl.
Organizzazione: Comune di Remanzacco e Pro Loco Remanzacco – Info: FB Comune di Remanzacco
• NOTTE BUGJA – SFILATA CARRI ALLEGORICI NOTTURNA
• Sabato 22 marzo 2025 – Buja
la Notte Bugja, la suggestiva sfilata carnevalesca in notturna nel centro cittadino a Santo Stefano. Evento che ogni anno richiama riesce ad attirare un folto pubblico anche dai territori vicini oltre che alla presenza dei bujesi.
Organizzazione: Pro Loco Buja – Info: 0432 964151 / info@probuja.it / FB @probuja.it
• CARNEVALE A GEMONA
• Domenica 23 marzo 2025 – Gemona del Friuli
Sfilata di carri e gruppi allegorici lungo le vie del Centro Storico, appuntamento alle ore 14.30 per l’evento più colorato e divertente dell’anno dove la tradizione incontra la rinascita.
Organizzazione: Pro Loco Pro Glemona – Info: 0432 981441 / info@prolocogemona.it / FB Pro Loco Pro Glemona