Sono ingenti i danni del casello in ingresso a San Giorgio di Nogaro a causa di un incidente provocato da un mezzo pesante diretto verso l’autostrada A4. Poco dopo le 10,30 di oggi, giovedì 9 gennaio, è stato chiuso l’ingresso […]
Sono ingenti i danni del casello in ingresso a San Giorgio di Nogaro a causa di un incidente provocato da un mezzo pesante diretto verso l’autostrada A4. Poco dopo le 10,30 di oggi, giovedì 9 gennaio, è stato chiuso l’ingresso […]
PrimaCassa Fvg: assegnate 136 Borse di Studio Sono stati 136 gli studenti (soci o figli di soci) che, al termine dell’anno scolastico e accademico 2023-2024, hanno conquistato i requisiti di merito per aggiudicarsi le borse di studio messe a disposizione […]
La Protezione civile regionale in data 19/11/2024 ha emesso un’allerta meteo valida dalle ore 23:59 del 19/12/2024 alle ore 12:00 del 20/12/2024 In arrivo freddo e vento Situazione attuale: Nella notte tra giovedì e venerdì un fronte freddo atlantico valicherà le […]
Il docufilm lancia un messaggio importante alle nuove generazioni: ogni azione online ha le sue conseguenze Nella mattinata di mercoledì 4 dicembre 2024 a Roma è stato presentato in anteprima “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto […]
Dai primi Stati generali italiani promossi da Ateneo, Regione Fvg, Asufc e Comune, nasce la “La Carta di Udine” battezzata dal ministro Schillaci e dal presidente Fedriga, l’iniziativa insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica La sanità del futuro è […]
Un’importante indagine di polizia giudiziaria per reati tributari, poi scaturita nel recupero a tassazione di proventi non dichiarati al fisco, è stata condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di San Giorgio di Nogaro nei confronti di un imprenditore che, […]
Versati nelle casse dello stato 5 milioni di euro La sinergia operativa posta in essere dalla Procura della Repubblica di Udine, unitamente al Comando Provinciale della Guardia di Finanza e alla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Udine ha reso […]
Allerta regionale n. 33/2024 del 17/10/2024 Aggiornamento evento delle ore 12:30 del 18/10/2024 SITUAZIONE Una saccatura continua ad approfondirsi sul Mediterraneo centro-occidentale portando all’afflusso di aria umida da sud o sud-est verso il Friuli Venezia Giulia a tutti i livelli. […]
La Protezione civile regionale in data 17/10/2024 ha emesso un’allerta meteo valida dalle ore 08:00 del 18/10/2024 alle ore 14:00 del 19/10/2024 Situazione attuale: Un flusso d’aria umida da sud-ovest, in quota, interesserà la regione per qualche giorno. Forse tra […]
Evasi 2 milioni di euro I militari dalla Tenenza di Palmanova nell’ambito del contrasto all’evasione, all’elusione e alle frodi fiscali, hanno individuato una frode carosello che vede coinvolta una rete imprenditoriale sinica. L’indagine penale, coordinata dalla Procura della Repubblica di […]
Il Paîs, gente della nostra terra racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra e dei tanti paesi che la compongono.