Al via “Note in Città 2020”. Rassegna musicale nei luoghi magici di Gorizia

Note in Città 2020, Stagione concertistica itinerante negli scenari suggestivi di Gorizia dal 31 luglio al 18 settembre 2020
“Note in città” è ideata ed organizzata dall’Associazione “Centro Chitarristico Mauro Giuliani” e “Casa delle Arti” di Gorizia in coorganizzazione con il Comune di Gorizia. La manifestazione è realizzata grazie anche al prezioso sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia (Assessorato alle Attività Culturali), dal Comune di Gorizia ed alla Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. Il nucleo centrale della rassegna si svolgerà a Gorizia presso il i Giardini Pubblici di Corso Verdi.
La stagione include concerti di diversi strumenti solisti o ensemble strumentali misti spaziando da programmi prevalentemente classici al jazz ed alla musica leggera e dando spazio sia a musicisti di fama internazionale che giovani concertisti emergenti della nostra città e della regione Friuli Venezia Giulia.
La Stagione concertistica itinerante sarà inaugurata venerdì 31 luglio alle ore 19.30 presso il suggestivo scenario dei Giardini Pubblici di Corso Verdi a Goriziadalla giovane ma talentuosissima arpista triestina Paola Gregoric. L’artista presenterà un programma ricco di autori dell’ottocento e novecento tra i quali spiccano alcune pagine particolarmente suggestive di Debussy e Smetana.
Seguirà il giorno 7 agosto sempre ai giardini pubblici ore 21.00 un concerto Jazz che vedrà protagonista il pianista Giulio Scaramella, uno dei più importanti musicisti goriziani, che in trio con il sassofonista Federico Missioed al contrabbassista Mattia Magatelli presenteranno brani tratti dal loro CD “Opaco” di recente pubblicazione.
A Ferragosto, sempre presso i Giardini Pubblici di Corso Verdi alle ore 21.00 sarà la vota del “Rainbow of Magic Harps”, orchestra d’arpe diretta da Ester Pavlic con la collaborazione di Francesca Pipia al flauto e Gino Pipia alle percussioni. Questo particolare ensemble goriziano,formato da giovanissimi componenti che da alcuni anni si sta facendo apprezzare in tutta la regione, presenterà per la serata di ferragosto un programma suggestivo spaziando da arie popolari irlandesi e sudamericane a brani originali scritti appositamente per questa particolare formazione.
La stagione continuerà poi il giorno 23 agosto quando sul palcoscenico naturale dei giardini pubblici alle 21.00 si esibirà l’Athanor Guitar Quartet (Francesca Arcidiacono, Elisabetta Biondi, Mario Milosa, Fulvio Sain) noto ensemble goriziano che spazierà da musiche del ‘600 adautori dei nostri giorni.
Concerto particolare sarà invece quello che la Gorizia Guitar Orchestra, originale ensemble di sole chitarrediretta da Claudio Pio Liviero e con Pier Luigi Corona in qualità di solista, sosterrà all’alba di sabato 5 settembre alle ore 6.00 presso il Piazzale Seghizzi in Borgo Castello a Gorizia. Il concerto vuole simbolicamente essere una dedica musicale alla mostra “Massimiliano I il lascino del potere” che si potrà visitare all’interno del Castello di Gorizia al termine del concerto.
Tutti i concerti in programma nell’ambito della rassegna “Note in città” sono a ingresso libero.
Vista la difficoltà della programmazione artistica di quest’anno dovuta al lungo stop per la pandemia coronavirus con conseguente sospensione delle attività previste nella scorsa primavera è intenzione della direzione dell’associazione “Centro chitarristico Giuliani” cercare di riproporre nei prossimi mesi tutte le attività programmate ma non realizzate nella prima parte del 2020. A tal fine al termine della stagione concertistica “Note in Città”, dopo una breve pausa, verrà organizzato il XVII festival Internazionale che prevedrà tutta una serie di attivitàartistiche oltre al concorso internazionale di chitarra. Proprio a riguardo del concorso Mercatali che si svolgerà a Gorizia dal 9 all’11 ottobre, l’associazione ha recentemente ricevuto l’elogio dal suo principale sponsor tecnico internazionale “Altamira Guitars” per il coraggio e la grande volontà di mantenere in vita anche per quest’anno un’importante evento quale quello goriziano dal momento che i principali concorsi europei sono stati tutti cancellati. L’Altamira Guitars ha inoltre garantito con entusiasmo il rinnovo quale sponsortecnico anche per l’edizione 2020.
Anche l’associazione “Casa delle Arti” da parte sua garantirà nel mese di novembre lo svolgimento del concorso“Giovani Talenti” e dei seguitissimi “concerti aperitivo” della domenica mattina.