Traffico di animali: salvati 65 cuccioli

Sono 65 i cuccioli di cane salvati nel pomeriggio del 19 dicembre da una pattuglia della Polizia Stradale di Amaro durante un controllo lungo l’autostrada A23. Gli agenti hanno rinvenuto i cagnolini ammassati in due gabbie in plastica per il trasporto del pollame, senza possibilità di movimento, privi di acqua con cui dissetarsi ed in pessime condizioni igieniche e sanitarie.
A trasportare gli animali a bordo di una Fiat Croma con targa della Polonia erano un 71enne italiano, residente in provincia di Reggio Emilia, ed una cittadina polacca di 58 anni. I cani sono stati immediatamente posti sotto sequestro, mentre agli occupanti dell’auto sono state contestate varie violazioni amministrative, per un importo totale di circa 60 mila Euro.
I cuccioli, tutti privi di microchip, sono stati visitati e accolti presso il Comando della Polstrada di Amaro, che ne curerà l’assegnazione in custodia a chi vorrà farne richiesta, questo a causa del precario stato di salute dei cani, ritenuto incompatibile con la normale procedura di affidamento, più lunga e complessa.
Le forze dell’ordine sottolineano l’importanza di adottare alcune cautele prima di acquistare un animale, come verificarne la provenienza, controllare la documentazione del cucciolo e, se possibile, visionarlo già all’interno della cucciolata, magari accompagnati da un veterinario di fiducia. Questi piccoli accorgimenti possono aiutare a contrastare il traffico illecito di animali, particolarmente intenso in questo periodo dell’anno.