Natale a Sutrio Borghi e Presepi

Un suggestivo percorso di presepi allestiti nei cortili, nei loggiati, nelle cantine e nei fienili delle case più caratteristiche degli antichi borghi di Sutrio
A Sutrio antico borgo carnico tra boschi secolari e cime innevate dal 23 dicembre al 07 gennaio si può ammirare una straordinaria rassegna di presepi, allestita nei cortili, nelle cantine, accanto ai fogolar, sotto i loggiati delle più antiche case del paese eccezionalmente aperte al pubblico per l’occasione. Cuore di Borghi e Presepi è il grande Presepio di Teno, un’opera eseguita nel corso di ben 30 anni di lavoro da Gaudenzio Straulino (1905-1988), maestro artigiano di Sutrio. Questo presepio riproduce in miniatura gli usi e i costumi tradizionali del paese, che vengono animati grazie ad una serie di perfetti ingranaggi meccanici. Più che un presepio nel senso tradizionale del termine, quello di Teno è uno straordinario spaccato etnografico sulle tradizioni, la vita, i lavori, le usanze della montagna carnica. La fienagione in montagna ed il trasporto del fieno a valle su gerle e slitte, le donne che filano e tessono, il lavoro al mulino e quello alla segheria, il trasporto del corredo nuziale nella nuova casa della sposa, la festa dei coscritti…decine e decine di scene che descrivono la vita e i ritmi di un tempo. Accanto al Presepio di Teno sono esposti una cinquantina di altri presepi, alcuni dei quali sono stati realizzati dagli artigiani di Sutrio e dei paesi della Carnia, mentre altri provengono da altre regioni italiane e straniere.
A Sutrio, per tutto il periodo delle feste, si respirerà insomma l’aria più genuina e vera del Natale, si ripeteranno i gesti e le usanze tramandate da generazione a generazione, si gusteranno i piatti e le bevande natalizie più tradizionali. La rassegna è affiancata da una nutrita serie di appuntamenti che animeranno il paese durante tutte le feste natalizie, particolare attenzione verrà data ai bambini con numerosi laboratori didattici.
Nella Botteghe dell’artigianato artistico sarà possibile acquistare i tipici prodotti artigianali della Carnia. Per chi decidesse di trascorrere una vacanza all’insegna della tradizione e del folklore, immersi nello spettacolare scenario offerto da Sutrio e dalle alpi carniche tra le strutture ricettive più apprezzate segnaliamo l’albergo diffuso Borgo Soandri, una riuscita fusione tra moderna ospitalità alberghiera e antichi alloggi in caratteristiche case per vivere e respirare l’autenticità e la semplicità della vita di un antico borgo della Carnia.
Orario della rassegna:
10.00-19.00
Natale e 01 gennaio aperto solo al pomeriggio 14.00-19.00
Per i gruppi possibilità di visite guidate fino a fine gennaio solo su prenotazione.
Per prenotazioni o informazioni sulla manifestazione:
PRO LOCO SUTRIO
VIA R. LINUSSIO 1
33020 SUTRIO (UD)
telefono 0433 778921
fax 0433 776977
e-mail : prolocosutrio@libero.it