Migranti: Serracchiani, serve convenzione con Comune Gradisca

Regione Friuli Venezia Giulia e Prefettura di Gorizia auspicano che sia firmata quanto prima una convenzione tra il Comune di Gradisca d’Isonzo, la direzione regionale dell’Ambiente e il Servizio forestale regionale, finalizzata a scongiurare definitivamente le sistemazioni precarie e potenzialmente pericolose di migranti sulle sponde dell’Isonzo.
Lo riferisce una nota emessa al termine dell’incontro, oggi a Trieste, tra il nuovo prefetto di Gorizia, Massimo Marchesiello, e la presidente del FVG, Debora Serracchiani, assieme all’assessore regionale Gianni Torrenti e al prefetto vicario Antonino Gulletta.
Serracchiani ha ricordato di aver chiarito al ministro degli Interni, Marco Minniti, che la disponibilità ad attivare un Centro permanente per il rimpatrio a Gradisca d’Isonzo è condizionata alla chiusura del Cara. Marchesiello ha ribadito l’intenzione di incontrare singolarmente tutti i sindaci del territorio.