Udine, il Tar sblocca via Mercatovecchio. Ora il Comune può procedere ai lavori

Dopo mesi di dibattiti, discussioni e rimandi ora il cantiere che renderà via Mercatovecchio pedonalizzabile può finalmente partire. Il Tar infatti ha accolto la richiesta del Comune togliendo così la sospensione cautelare dei provvedimenti. Battaglia persa, questa volta definitivamente, per i commercianti che auspicavano in un ulteriore stop.
In realtà, il collegio presieduto da Oria Settesoldi, ha fissato al 22 novembre prossimo una nuova camera di consiglio dove si discuterà dei quarti motivi aggiunti presentati dai ricorrenti. Nell’ordinanza pubblicata ieri si legge che il diniego alla domanda cautelare non pregiudica comunque “ogni eventuale decisione, anche di segno contrario, che potrà essere assunta il 22 novembre”. Difficile quindi immaginare che i giudici ribaltino la decisione di ieri, che riguarda la domanda cautelare e non il merito (la discussione potrebbe arrivare il prossimo 24 gennaio), in considerazione del fatto che i quarti motivi aggiunti rimarcano due criticità già sollevate anche in precedenza.
Nel frattempo il Comune può far ripartire la procedura. “C’è soddisfazione per questa ordinanza – ha affermato il sindaco Furio Honsell – che ha confermato la correttezza della procedura. Eravamo fiduciosi anche perché avevamo operato di concerto con la Soprintendenza e adesso completeremo tutti i passaggi anche se il cantiere vero e proprio aprirà dopo le festività natalizie. Dispiace però constatare che a causa di un ricorso presentato da pochi commercianti l’opera tanto attesa dai cittadini abbia subito un ritardo di diversi mesi. Alla fine ci hanno rimesso tutti a parte l’avvocato che ha presentato il ricorso”.