Il nuovo simbolo di Forte dei Marmi è praticamente uguale a quello di Grado: scoppia la polemica

Il nuovo simbolo di Forte dei Marmi è praticamente uguale a quello di Grado. Stiamo parlando della bagnante col foulard al vento, realizzato nel 1948 dall’illustratore ligure Mario Puppo, divenuto poi negli anni simbolo indiscusso della località marittima della nostra regione.
E ora questa immagine, familiare a tutti, è stata plagiata da un’altra località di mare italiana, Forte dei Marmi. A scoprirlo è stato uno scrittore tedesco che risiede da anni a Grado Stefan Maiwald: “La scorsa settimana ho trascorso qualche giorno di vacanza in Toscana, assieme alla famiglia, con una tappa anche a Forte dei Marmi, dove abbiamo scoperto il simbolo di Grado utilizzato da quel Comune, ma non firmato più da Puppo bensì da una certa Gaia». “Essendo uno scrittore che ben sa che nel mondo creativo purtroppo ci sono tanti che copiano ho pensato di fare una foto che ho pubblicato, senza commento su Facebook”
E da qui è nata una polemica sui social arrivata poi direttamente all’amministrazione comunale e all’ente turistica gradese. Il responsabile della Git, Alessandro Lovato, ha già fatto sapere che nei prossimi giorni invierà una lettera ai colleghi di Forte dei Marmi per fare presente dell’accaduto e per che venga rimosso subito il simbolo, unicamente di proprietà di Grado.
Il problema del plagio si risolverà comunque senza strascichi legali. Tra il sindaco di Grado Dario Raugna e quello di Forte dei Marmi Bruno Murzi c’è già stato un primo contatto, con il collega toscano che ha ammesso il problema, scusandosi e garantendo che il simbolo della donna con il foulard non verrà più utilizzata.