On-line la graduatoria per le iniziative culturali estive di Udine

Il Comune di Udine ha ufficializzato oggi l’esito del bando dedicato al sostegno di attività culturali da realizzare durante la stagione estiva. L’iniziativa si rivolgeva ad associazioni culturali, Pro Loco, parrocchie e organizzazioni di volontariato attive sul territorio comunale e regionale, con l’obiettivo di promuovere una ricca offerta culturale diffusa, accessibile e inclusiva.
Il bando ha ricevuto 40 domande, di cui 37 sono risultate ammissibili e valutate da un’apposita Commissione secondo i criteri previsti dall’avviso pubblico. Sulla base delle graduatorie, sono stati 27 i progetti che hanno raggiunto il punteggio minimo di 60 punti, soglia necessaria per accedere al finanziamento.
Grazie a uno stanziamento complessivo di 160.000 euro – di cui 140.000 previsti inizialmente e 20.000 aggiunti con delibera della Giunta comunale approvata ieri – sarà possibile sostenere una ventina di progetti culturali, che animeranno il territorio cittadino dal 1° giugno al 31 ottobre 2025, anche all’interno del cartellone di UdinEstate.
Il contributo comunale coprirà fino all’80% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 10.000 euro per ciascun progetto. Gli eventi in programma abbracciano un’ampia varietà di linguaggi espressivi, dalla musica al teatro, dal cinema alla danza, fino alle manifestazioni della cultura popolare ed etnografica, anche in lingua friulana, valorizzando così il patrimonio storico e identitario del Friuli.
L’iniziativa punta a rendere la cultura uno strumento di socialità, coesione e partecipazione, portando spettacoli, laboratori e performance non solo nel centro cittadino, ma anche nei quartieri, con un’attenzione particolare all’inclusione delle giovani generazioni e alla diversificazione del pubblico.
Tra i criteri di selezione, sono stati premiati l’originalità delle proposte, la capacità di coinvolgere attivamente la comunità locale e l’impatto sul territorio, in termini di accessibilità e promozione della lingue minoritarie in tutte le sue espressioni.
Con “UdinEstate”, il Comune conferma il proprio impegno a sostenere la vitalità culturale del territorio e a creare nuove occasioni di incontro e condivisione per tutta la cittadinanza.
Ecco il link per la graduatoria:
Ufficio Stampa