Su Rai Tre: Gorizia e Nuova Gorica Architettura e Urbanistica del novecento

Il docufilm andrà in onda domenica 13 aprile alle ore 9.40 su Rai 3 Fvg e poi in replica mercoledì 16 aprile alle 21.45 poi sarà su Rai Play a partire da lunedì 14 aprile sempre su Rai Fvg.
Così come il catalogo rende le mostre visitabili per sempre, in ottica capitale europea della cultura, stessa cosa è avvenuta con la presentazione del libro sull’urbanistica delle due città.
È stato un vero piacere intervenire per l’amministrazione comunale a favore di una anteprima che ha presentato un ottimo progetto che prevede di veicolare il nostro unico bagaglio culturale-storico-identitario attraverso gli edifici di Gorizia e Nova Gorica – questo il commento di Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, del Comune di Gorizia.
Gli edifici delle due Gorizie – continua Oreti – hanno tantissimo da raccontare, le tante storie della storia del nostro territorio che finalmente grazie a questo libro potremmo raccontare.
Un volume in 3 lingue (italiano, sloveno, inglese) che parla di due città che si uniscono anche attraverso gli edifici.
Se pensiamo Nova Gorica rappresenta tra le città più giovani d’Europa vicino alla città millenaria di Gorizia. Ecco gli edifici possono raccontare le tante differenze legate alle altrettante contaminazioni.
Durante l’evento c’è stato spazio anche per l’ottimo docufilm che vede la regia di Antonia Pillosio.
La serata ha visto protagonisti: Mario Mirasola direttore dei programmi Italiani Rai Fvg, Diana Barillari, assieme all’Ordine degli architetti di Gorizia con il Presidente Michela Maricchio che ha lavorato a stretto contatto con l’associazione degli architetti di Nova Gorica.
Tutti assieme – termina Oreti – abbiamo visto e presentato un filmato unico che assieme al libro racconta un momento che è già entrato nella storia del territorio.