Addio a Isidoro Gottardo

Nella mattinata di oggi, 25 marzo, è morto a 71 anni l’ex parlamentare e figura politica di spicco Isidoro Gottardo, ex assessore regionale ed ex sindaco di Sacile.
Fedriga: politico lucido, appassionato e capace
“Ho appreso con dolore della scomparsa di Isidoro Gottardo, un uomo politico lucido, appassionato e capace di offrire sempre un punto di vista profondo. Nel corso della sua lunga carriera ha interpretato la politica con competenza sia a livello regionale sia nazionale, mantenendo sempre un forte legame con il territorio e la comunità”. Lo afferma governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, esprimendo il proprio cordoglio e quello dell’Amministrazione regionale per la morte di Isidoro Gottardo, già parlamentare, nonché consigliere e assessore regionale, oltre a sindaco di Sacile.
“A nome della Giunta regionale e dell’intera comunità del Friuli Venezia Giulia – ha aggiunto Fedriga – esprimo vicinanza e affetto alla sua famiglia e ai suoi cari”.
IL CORDOGLIO DELLA POLITICA
Forza Italia: grave perdita per comunità ed istituzioni
– “Questa mattina è mancato un profondo conoscitore della comunità regionale, del territorio e delle istituzioni. Isidoro Gottardo ha ricoperto molti ruoli dimostrando grande passione politica, capacità amministrative e grandi abilità tattiche e strategiche. Eletto giovanissimo sindaco di Sacile, ha proseguito il suo percorso in Regione prima di approdare in Parlamento, lasciando sempre il segno. Ci stringiamo ai suoi cari e lo ricordiamo con sincero trasporto”. Così il gruppo dei consiglieri regionali di Forza Italia ricorda Isidoro Gottardo, scomparso oggi poco prima delle 13, nel formulare “sentite condoglianze alla famiglia”.
Gruppo PD: perdiamo politico moderato e concreto
“Ci rattrista la notizia della scomparsa di Isidoro Gottardo, un uomo che con moderazione, concretezza e competenza ha attraversato la storia politica del Friuli Venezia Giulia, dando il proprio contributo come amministratore locale, regionale e parlamentare. È stato un degno rappresentante del suo territorio e della sua comunità, verso la quale ha sempre dimostrato un forte legame. Alla sua famiglia rivolgiamo le nostre più sincere condoglianze”. Lo affermano, in una nota, i consiglieri regionali del Partito democratico, esprimendo cordoglio per la scomparsa, a 71 anni, di Isidoro Gottardo, già sindaco di Sacile, assessore regionale e parlamentare.
Gruppo Lega: uomo e politico dalla visione lucida
“Ci ha lasciato un fine politico con una visione della realtà estremamente lucida che, unita alla grande capacità di capire le persone, lo hanno reso un valido rappresentante dei cittadini prima nella sua amata città e poi in Consiglio regionale”. Lucia Buna, a nome dell’intero gruppo della Lega Fvg, esprime così in una nota il cordoglio per la scomparsa di Isidoro Gottardo.
“La sua esperienza in Consiglio regionale ha lasciato un segno indelebile nei suoi collaboratori, che hanno sempre avuto in lui un maestro dei meccanismi consiliari. Competenze e conoscenze che ha sempre utilizzato per il bene della comunità e del territorio. La sua esperienza e la sua umanità sono sempre stati di riferimento per i consiglieri e per la politica della nostra Regione, senza dimenticare i suoi consigli di cui ho fatto tesoro durante il mio percorso politico”, aggiunge Buna.
“Condoglianze ai figli e in modo particolare ad Alberto, al quale ha saputo trasmettere la passione per la politica e per la comunità sacilese”, conclude la consigliera della Lega.
Morte Gottardo. Ciriani: “Addio a Isidoro, maestro di una scuola politica che non c’è più”
“Per ben 43 anni è stato consigliere comunale della ‘sua’ Sacile, nonostante il cursus honorum lo avesse portato nel frattempo a Trieste e poi anche a Roma, perché Isidoro Gottardo ha sempre voluto rimanere legato alla sua comunità, che ha anche guidato come sindaco. Basta questo dato a dare la levatura di un uomo che ha dedicato la propria vita a una politica non urlata, fatta di confronto e mediazione, senza mai però cedere di un passo sui suoi valori” questo è il ricordo dell’europarlamentare di FdI-Ecr, Alessandro Ciriani (in passato già presidente della Provincia di Pordenone e sindaco di Pordenone), alla notizia della scomparsa del politico, cresciuto nelle fila della Dc e poi nel Ppi, Forza Italia e altre esperienze sempre nell’area moderata.
“Isidoro ha vissuto e anche subito il passaggio tra Prima e Seconda Repubblica – continua Ciriani – portando con sé la preziosa lezione che per fare il politico, a qualsiasi livello istituzionale, serve impegno e tanto studio. Cosa di cui purtroppo oggi si sente la mancanza. Alla famiglia e ai suoi cari esprimo le più sentite condoglianze”.
Rizzetto: con la scomparsa di Gottardo tutto il Friuli Venezia Giulia perde un uomo di valore
“Oggi con la scomparsa di Isidoro Gottardo tutto il Friuli Venezia Giulia perde un grande professionista, una persona perbene, un uomo di valore. Una persona che, inoltre, mi ha sostenuto su di una mia vicenda personale ed a cui sarò sempre grato. Le mie condoglianze sincere alla sua famiglia, a cui sono vicino in questo momento di dolore.
È stato un pezzo importante della storia politica della nostra Regione, con alle spalle esperienze di rilievo sia a livello locale sia nazionale. Di Gottardo ricordo il suo legame particolare e forte con il territorio. Mancherà a tutti noi”. Lo dichiara in una nota l’On. Walter Rizzetto, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Friuli Venezia Giulia e Presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.