A Udine successo di pubblico per Campionato Italiano di Karate

La città di Udine ha accolto con grande entusiasmo e partecipazione il 18° Campionato Italiano di Karate organizzato dalla Federazione Italiana Karate (FIK), un evento che ha richiamato atleti, appassionati e famiglie da tutto il paese, confermandosi come una delle manifestazioni sportive più coinvolgenti ed aggreganti della regione.
L’evento, che si è svolto nel weekend presso il PalaCarnera, ha visto la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, impegnati in una serie di intense competizioni nelle discipline di Kumite e Kata, seguite da un pubblico entusiasta e appassionato. L’atmosfera di grande sportività e fair play ha contraddistinto l’intera manifestazione, che ha offerto emozioni forti, sfide ad alto livello tecnico e la dimostrazione del forte impegno della FIK nella promozione del karate in Italia.
Le dichiarazioni di Shihan Giovanni Di Meglio, Presidente del Comitato Regionale FIK Friuli Venezia Giulia:
“Il 18° Campionato Italiano di Karate ha rappresentato un momento di grande orgoglio per tutta la nostra regione e per la Federazione Italiana Karate. Siamo felici di aver ospitato un evento di così alto livello che ha visto il coinvolgimento non solo di atleti, ma anche di famiglie, tecnici e tifosi. È stato un successo sotto ogni punto di vista: dalla partecipazione numerosa, al livello tecnico delle gare, fino all’organizzazione impeccabile che ha permesso la realizzazione di una manifestazione che resterà nella memoria di tutti. Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, in particolare agli atleti che hanno dato il massimo e a tutte le persone che hanno contribuito alla riuscita dell’evento.”
La FIK, attraverso questa edizione del Campionato Italiano, ha dimostrato ancora una volta di voler dare grande attenzione al movimento sportivo regionale e nazionale, promuovendo il karate come disciplina che non solo valorizza l’aspetto tecnico e fisico, ma anche valori come il rispetto, la disciplina e la cultura del benessere.
L’impegno per il futuro
Concludendo il suo intervento, Shihan Giovanni Di Meglio ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare per lo sviluppo del karate, sia a livello locale che nazionale, con l’auspicio di rafforzare ulteriormente la presenza della Federazione Italiana Karate in Friuli Venezia Giulia, e di continuare a offrire occasioni di crescita e sviluppo per le nuove generazioni di atleti.
È già in calendario un nuovo evento internazionale per l’11 e il 13 aprile con maestri ed atleti provenienti da tutto il mondo presso il palasport di Corno di Rosazzo (UD) – https://www.ykkfinternational.com/events/international-master-budo.