Udine, “Ex Dormisch – Quale futuro?”

Il Comitato Autostoppisti propone una riflessione pubblica, aperta per costruire il futuro dell’area Dormish “Tre amministrazioni diverse, da Cecotti, fino a Fontanini, passando attraverso Honsell non sono riuscite a trovare soluzioni per il recupero dell’area ex Dormisch, o meglio” – spiega Ivano Marchiol – “nessuna di queste è riuscita a trovare un accordo con la proprietà diverso dalla realizzazione di un’area commerciale. Il Comitato Autostoppisti, che in passato è stato protagonista di diverse raccolte firme, decisamente partecipate, sull’ex Dormisch ha deciso di lavorare in maniera diversa: dobbiamo guardare in faccia la realtà, 25 anni di area abbandonata nel cuore della città, e 25 anni di politica cittadina non in grado di trovare alternative, 25 anni in cui ogni movimento o partito ora presente in Consiglio aveva l’opportunità di cambiare direzione, ma non l’ha fatto. Questo è il punto di partenza” – osserva Marchiol – “abbiamo il dovere di conoscere e riflettere apertamente su cosa sia possibile fare, che strumenti abbiamo a disposizione e cosa serva realmente alla città, per questo motivo” – conclude Marchiol – “Vi invitiamo martedì 23 marzo alle ore 18:00 a connettervi sulla pagina facebook del Comitato autostoppisti per partecipare ad un incontro con l’arch. Mariagrazia Santoro ex Assessore alla pianificazione territoriale del Comune di Udine, l’arch. Paolo Bon Presidente dell’Ordine degli architetti di Udine e il dott. Michele Florit Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Udine. Con loro rifletteremo sul futuro possibile dell’Area Dormisch, per avere una zona viva e protetta che sia di rilancio per tutta la città”. Va da sé che rimane sempre valido e aperto l’invito già avanzato anche all’attuale Assessore competente Alessandro Ciani, che speriamo voglia partecipare.