Trovata la soluzione risolutiva per l’ospedale di Pordenone

Nell’interesse dei cittadini il centrodestra ha posto rimedio al grave errore del Pd
L’impegno del Governo nazionale, il funzionamento della filiera politica che collega Regione e Roma, il ruolo determinante del ministro Luca Ciriani come garante della stessa, hanno determinato il risultato atteso di portare a Pordenone oltre 70 milioni di euro per riqualificare l’area ospedaliera. Finanziamenti che si sommano a quelli messi a disposizione dalla Regione: un evidente segno della solidità e dell’efficacia del centrodestra a ogni livello di governo.
Poter dare un destino a un’area che sarebbe stata condannata a un grave e inesorabile degrado e realizzare il nuovo padiglione per le cure primarie e post acuzie, significa migliorare la qualità ambientale e urbanistica dell’intera area, assicurando spazi verdi, parcheggi e il potenziamento dell’offerta sanitaria.
È superfluo ricordare che questo ulteriore, pesante sforzo finanziario è la conseguenza delle scelte sbagliate del Pd e dei suoi alleati: ora è chiaro a tutti che la scelta di realizzare un ospedale in via Montereale era sbagliata e, soprattutto, priva delle coperture economiche necessarie, cosa che ha costretto Asfo a dilatare i tempi di realizzazione e a cercare i soldi che mancavano. Il progetto di riqualificazione, che la Regione, con l’assessore Riccardo Riccardi, aveva già illustrato al Comune, ora potrà finalmente diventare realtà con benefici per pazienti, personale e residenti, risolvendo un problema enorme per la città.
On. Alessandro Ciriani (Eurodeputato FdI)