Giovani, volo e musica in GO!2025 in tandem con l’areonautica

GO!2025 a supporto dei giovani e della cultura del volo attraverso diversificati appuntamenti sia attraverso esperienze uniche che potranno vivere i ragazzi sia attraverso la musica che sarà protagonista al Teatro Verdi di Gorizia – questo il commento di Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, del Comune di Gorizia.
Nel merito, nell’ambito delle celebrazioni della Capitale europea della Cultura 2025, a seguito di diversi contatti diretti intercorsi nelle prime battuta con l’Associazione 4 Stormo, attraverso il Presidente Renato Cocianni, successivamente con i vertici dell’Aeronautica Militare, grazie alla volontà e all’impulso del Sindaco Ziberna, ha preso vita un cartellone di eventi interessanti che vede come protagonisti i giovani, i cittadini, il volo e la musica.
A tal riguardo, si sono individuate le seguenti attività da svolgersi a Gorizia da parte di dell’Aeronautica Militare:
GIORNATE DELLA CULTURA DEL VOLO rivolte agli studenti delle scuole superiori:
fase teorica: dal 5 all’8 maggio 2025, con lezioni da svolgersi presso l’Istituto Galilei dalle ore 14:30 alle 17:30; giornata di familizzazione con i velivoli e Media day: il 9 maggio 2025 presso l’Aeroporto Amedeo Duca D’Aosta;
fase pratica: dal 12 al 14 maggio 2025 presso l’Aeroporto Amedeo D’Aosta cerimonia finale: il 15 maggio 2025 (Auditorium Fogar, concesso gratuitamente dall’Università degli Studi di Udine al Comune di Gorizia), con consegna dei diplomi e premiazione degli studenti;
CONCERTO DELLA BANDA MUSICALE DELL’AERONAUTICA MILITARE al teatro comunale “G. Verdi” aperto a tutta la cittadinanza ad ingresso libero e gratuito giovedi 8 maggio 2025 h 20,45;
SORVOLO DELLA PATTUGLIA ACROBATICA NAZIONALE durante la 14a tappa del Giro d’Italia (24 maggio 2025).
Considerato che come amministrazione comunale – afferma Oreti – intendiamo ricoprire il ruolo, che ci è proprio, di propulsore e coordinatore delle diverse proposte per promuovere la città e il suo sviluppo culturale, tra le diversificate attività che l’Aeronautica ha messo in campo, abbiamo valutato di concedere a titolo gratuito l’utilizzo del Teatro comunale “G. Verdi”, per il concerto della Banda dell’Aeronautica che avrà vita alle ore 20.45, di giovedì 8 maggio 2025, ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Considerato che il programma musicale eseguito dalla Banda dell’Aeronautica, composta da 60 elementi, pertanto, ci sarà una espressione musicale di altissimo livello e saranno previsti brani di diversi generi per venire incontro alle esigenze di un uditorio vario.
Insomma, anche in questa occasione – termina Oreti – abbiamo dimostrato che in questo momento siamo il centro nevralgico di tantissimi eventi che ci permettono di far vivere al territorio momenti unici che ci consentono di attivare collaborazioni preziose che resteranno utili anche dopo la capitale europea della cultura.