Eventi e sagre in Fvg

Complice il ponte lungo e la primavera sono molti gli eventi e le sagre paesane organizzate dalle locali pro loco per il fine settimana, tra tradizione e valorizzazione del territorio. Buon divertimento!
77^ SAGRA DEL VINO a CASARSA DELLA DELIZIA
Dal 24 aprile al 5 maggio
Tradizione, innovazione, valorizzazione del territorio, festa di comunità e delle sue eccellenze: questo e altro ancora è la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia. Sarà un grande momento comunitario con oltre 50 eventi per abbracciare i gusti di un pubblico sempre più ampio e vario, che spesso arriva anche da lontano.
Organizzazione: Pro Loco Casarsa della Delizia / Info: 0434 871031 / segreteria@procasarsa.org/ FB PRO CASARSA DELLA DELIZIA
SAGRA PAESANA DI SAN MARC a IUTIZZO, CODROIPO
24, 25, 26, 27 aprile
Nell’’area festeggiamenti di Iutizzo, all’interno del tendone riscaldato, si terrà la tradizionale sagra dedicata a San Marco. Un fine settimana ricco di musica, eventi sportivi, mostre, il tutto accompagnato da un fornitissimo chiosco enogastronomico.
Organizzazione: Pro Loco San Marco Iutizzo / Info: proloco.sanmarco.iutizzo@gmail.com / FB Pro Loco San Marco Iiutizzo
MARCIA DI REDIPUGLIA a FOGLIANO REDIPUGLIA
Venerdì 25 aprile
Evento ludico motorio internazionale a passo libero sul carso della Grande Guerra con percorsi da 7 / 12 / 25 chilometri. Partenza da “la Baita” a Polazzo, Via Stazione dalle ore 8.30 alle 10.00
Organizzazione: Pro Loco Fogliano Redipuglia / Info: 0481 489139 – 346 1761913 / info@prolocofoglianoredipuglia.it
PRIMAVERA A LI BLACHIS a ZOPPOLA
Venerdì 25 aprile
Manifestazione dedicata al verde e alla natura, la location è la suggestiva area verde Li Blachis a due passi dal centro del paese. Durante tutto il giorno attiva la mostra di erbe spontanee, passeggiate in calesse, mercatino fiori, piante e hobbisti, in mattinata si terrà la pedalata alla scoperta di natura e arte del territorio.
Organizzazione: Pro Loco Zoppola / Info: artiesapori@prolocozoppola.it / FB Pro Loco Zoppola
FORTAJADA a PORDENONE
Venerdì 25 aprile
In occasione della Festa di San Marco, tradizionale Pic Nic al parco San Valentino, con chioschi aperti dalle ore 11.00 e attività per bambini nel primo pomeriggio.
Organizzazione: Pro Loco Pordenone / Info: 0434 319745 / prolocopordenoneaps@prolocopordenone.it / FB Pro Loco Pordenone
18^ Ed. SAGRE DAL CUNIN a CASTIONS DI STRADA
Dal 25 aprile al 4 maggio
Tradizionale festa paesana con svariate iniziative il tutto per fare da contorno al coniglio protagonista della cucina, preparato secondo le ricette locali.
Organizzazione: Pro Loco Maggio Castionese / Info: maggiocastionese@libero.it / FB Pro Loco Maggio Castionese
87^ FESTA DEGLI ASPARAGI a TAVAGNACCO
25, 26, 27 aprile / 1, 3, 4 / 10, 11 maggio
La tradizionale manifestazione del mese di maggio è la più famosa e antica del genere in regione, molto attesa non solo dagli agricoltori ma dal pubblico di tutta la regione che ama le tradizioni contadine. Vengono premiati i migliori asparagi prodotti in Regione e viene realizzata un’esposizione di ciò che riguarda il mondo che ruota intorno all’asparago. Non mancherà lo spazio per la musica, le tradizioni e la gastronomia con la possibilità di degustare nell’ambito della Festa molti piatti a base di asparagi: il prodotto agricolo per il quale Tavagnacco è conosciuta fuori e dentro i confini della nostra Regione.
Organizzazione: Pro Loco Tavagnacco / Info: info@protavagnacco.it / www.protavagnacco.it / FB Pro Loco Tavagnacco
78^ FIERA PRIMAVERILE DEGLI UCCELLI a SACILE
Sabato 26 e Domenica 27 aprile
Un weekend all’insegna della natura, dei colori e della tradizione! Un’occasione per immergersi tra i profumi e i colori della primavera, tra fiori meravigliosi e piante uniche. Per chi ama il mondo del fai-da-te, hobbisti e artigiani esporranno le loro creazioni. E per gli amanti del buon cibo, sarà possibile gustare una vasta selezione di specialità locali presso le nostre casette enogastronomiche e i numerosi espositori!
Organizzazione: Pro Loco Sacile / InFo: 0434 72273 / segreteria@prosacile.com / FB Pro Sacile
FUMS, PROFUMS E SALUMS a SUTRIO
Domenica 27 aprile
La festa dedicata al re della tavola carnica, il maiale. Si possono assaggiare piatti tradizionali realizzati da associazioni del territorio acquistando negli infopoint il voucher che dà diritto ad un assaggio per ogni punto degustazione.
Organizzazione: Pro Loco Sutrio / Info: 0433 778921 / prolocosutrio23@gmail.com / FB Pro Loco Sutrio
3° MERCATINO DI PRIMAVERA 6° FESTIVALRUN a GRADISCA, SEDEGLIANO
Domenica 27 aprile
Presso il Parco della Cortina la terza edizione del mercatino di arte, artigianato e creatività, dove si potranno trovare numerosi espositori di manufatti artistici e prodotti artigianali, oltre a fornitissimi chioschi attivi per tutto il giorno! Dalle ore 8.00, presso l’area festeggiamenti, saranno aperte le iscrizioni per il Festivalrun, un evento ludico motorio a passo libero su percorsi da 6, 12 o 18 km in attuazione degli scopi istituzionali FIASP.
Organizzazione: Pro Loco Gradisca / Info: proloco@gradiscadisedegliano.it / FB Associazione “Pro loco Gradisca”

Sagra del Vino Casarsa – credits Devid Solerti
FALO’ DI BELTANE a CLEULIS Località Aip
Mercoledì 30 aprile
La celebrazione dell’antico rito celtico si terrà a partire dalle ore 19:00. Vi potrete immergere in un’atmosfera unica con i “Darint” musica folk irlandese, l’affascinante esibizione del gruppo danza “Las Aganes”, uno spettacolo di giocoleria con il fuoco e bibite e piatti tradizionali per deliziare il palato. Un’occasione da non perdere per vivere una festa a tema celtico indimenticabile, adatto a tutte le età e all’insegna della tradizione e del divertimento.
Organizzazione: Pro Loco Timau – Tischlbong APS / Info: prolocotimau@gmail.com / FB Proloco Timau-Tischlbong APS
46^ Ed. SAGRA DELLE RANE a RIVIS, SEDEGLIANO
1, 3, 4 / 10, 11 / 17, 18 / 24, 25 maggio
L’edizione 2025 della sagra delle Rane di Rivis vedrà, come da tradizione, forniti stand enogastronomici, all’interno del suggestivo scenario naturale offerto dal parco festeggiamenti collocato all’interno dell’alveo del fiume Tagliamento. Non mancheranno le novità pensate dagli organizzatori, alla costante ricerca di miglioramenti nell’offerta di intrattenimento rivolta ai propri visitatori, oltre alla riproposizione delle iniziative che negli anni precedenti hanno riscontrato il gradimento del pubblico.
Organizzazione: Pro Loco Rivis al Tagliamento APS/ Info: sagradellerane@libero.it / www.sagradellerane.it / FB Pro Loco Rivis al Tagliamento
SAN DANIELE SBOCCIA a SAN DANIELE DEL FRIULI
Sabato 3 e Domenica 4 maggio 2025
Un fine settimana in cui i FIORI sono protagonisti: il centro storico di San Daniele si trasforma in un incantevole GIARDINO FIORITO. Bancarelle a tema, visite guidate, laboratori artistici per bambini, stand enogastronomici…e tante altre sorprese da non perdere.
Organizzazione: Pro Loco San Daniele / Info: 0432 940765 / info@infosandaniele.com / www.infosandaniele.com / FB Pro San Daniele
D’ERBE DI NATURA E BENESSERE a SPILIMBERGO
Sabato 3 e Domenica 4 maggio 2025
Un ricco programma tra il mercatino di prodotti naturali biologici, erbe officinali, artigianato, materiali di riciclo, area benessere, dimostrazioni, conferenze, mostre laboratori, seminari e stand enogastronomici.
Organizzazione: Pro Loco Spilimbergo / Info: prospilimbergo@gmail.com / www.prospilimbergo.org / FB Pro Spilimbergo
MOSTRE IN TORRE a TARVISIO
Dal 9 all’11 maggio
In occasione dell’evento Tarvisio in Fiore, la Pro Loco organizza la Mostra in Torre – La Magia della Natura con una ricca esposizione di prodotti di artigianato a cura dell’associazione Arte e Ricamo. La torre sarà visitabile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Organizzazione: Pro Loco Il Tiglio Valcanale / Info: info@prolocoiltigliovalcanale.it / FB Pro Loco il Tiglio Valcanale
5^ ED. COLORI E SAPORI a RONCHI DEI LEGIONARI
Dal 9 al 11 maggio
Un mix di appuntamenti e di occasioni di incontro che, come nel passato, si sviluppano nella zona degli impianti base, dove tra gli stand di varie associazioni ma anche di aziende private troveranno spazio i laboratori per bambini, la fattoria didattica, i chioschi enogastronomici, l’immancabile musica dal vivo e molto altro ancora.
Organizzazione: Pro Loco Ronchi dei Legionari / Info: prolocoronchi@libero.it / www.prolocoronchifvg.it / FB Pro Loco Ronchi dei Legionari
14^ Ed. FESTA DI PADERNO – SAGRA DELLA TROTA a PADERNO, UDINE
16, 17, 18 / 23, 24, 25 maggio
Festa paesana nata intorno alla Roggia che attraversa Paderno, da sempre protagonista dello sviluppo agricolo, economico e residenziale di questo borgo a Nord di Udine. In programma la degustazione di piatti tipici a base di trota, gare di pesca e tornei sportivi.
Organizzazione: Pro Loco Paderno APS / Info: prolocopadernoud@libero.it / FB Pro Loco Paderno Udine APS
21^ ED. FESTA DEL FRITTO a BANNIA, FIUME VENETO
Sabato 17 e Domenica 18 maggio
Torna la “Festa del Fritto” con specialità di carne e pesce, fritte rigorosamente in olio d’oliva. Non mancano ottima birra, intrattenimenti e divertimento per tutte le età.
Organizzazione: Pro Loco Bannia / Info: info@prolocobannia.it / www.prolocobannia.it / FB Pro Loco Bannia
22^ ED. SAPORI PRO LOCO – Tipicità Gusto Tradizioni a PASSARIANO, CODROIPO
17, 18 / 23, 24, 25 maggio 2025
Sapori Pro Loco, la più grande vetrina delle tipicità del territorio regionale!
Tra le esedre di Villa Manin, 24 Pro Loco proporranno i piatti tipici del territorio di appartenenza accompagnati dai migliori vini e dalle migliori birre artigianali regionali.
All’aspetto enogastronomico si affiancheranno proposte culturali e appuntamenti a tema, spettacoli, musica e molto altro affinché Sapori Pro Loco sia una festa per tutti.
Organizzazione: UNPLI Friuli Venezia Giulia APS / Info: 0432-900908 / turismo@prolocoregionefvg.it / www.saporiproloco.it / FB Sapori Pro Loco
15^ Ed. FESTA DI PRIMAVERA E GIARDINI APERTI a MORUZZO
Sabato 17 e Domenica 18 maggio
L’evento viene organizzato in concomitanza con l’appuntamento Giardini Aperti con la possibilità di visitare nove giardini privati. Sarà attivato un bus navetta dal centro di Moruzzo, dove si terrà la festa di primavera con piante, fiori, verdure, prodotti biologici, artigianato e gastronomia in mostra nella più bella terrazza del Friuli.
Organizzazione: Pro Loco Moruzzo / info: proloco.moruzzo@gmail.com / www.vivimoruzzo.it/pro-loco-moruzzo / FB Pro Loco Moruzzo