Tutto lo stadio di Udine con Go!2025

Non era mai accaduto prima, ma è veramente emozionante girare in ogni luogo della nostra splendida Regione e notare che tutto gira attorno a Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura – questo il commento di Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, del Comune di Gorizia.
Lo abbiamo sempre detto, fin dal 18 dicembre 2020, momento in cui la Commissione ci ha concesso il titolo: la ricchezza dell’uno è la ricchezza dell’altro ma soprattutto le due città sono l’epicentro ma è coinvolta l’intera Regione FVG. Venendo ai giorni nostri, Non soltanto lo abbiamo detto – continua Oreti – Lo stiamo facendo.
In questo ambito, è stato veramente impattante raccontare, parlare, promuovere e condividere ciò che sta accadendo nel nostro territorio in uno stadio completamente tutto esaurito per la partita che ha visto in campo Udinese e Milan. Nonostante mancassero pochi minuti all’inizio del fischio d’inizio è stato incredibile sentire il tifo dello stadio per la nostra capitale europea della cultura.
Al termine della presentazione di ciò che è Go!2025 mi ha letteralmente stordito sentire il calore del pubblico come per dire: ci siamo e tifiamo per voi. Sono certo che queste ottime iniziative, come in questo caso dove lo stadio era al completo con 25 mila spettatori, sono fondamentali sia per un ottimo lavoro di squadra che mette al centro il prezioso lavoro di promozione e marketing che sta portando avanti la Regione Autonoma FVG e Promoturismo, ma anche per focalizzare le eccellenze che mettiamo a sistema nel contesto internazionale che abbiamo in campo con la capitale europea della cultura.
Altro elemento molto importante da evidenziare ed ho avuto il piacere di poterlo toccare con mano è quello di vedere lo stadio completamente pieno di informazioni, programmi, dettagli relativi a Go!2025 e questo sta avvenendo per tutti gli appuntamenti della stagione calcistica e non solo per una singola partita.
Addirittura al termine della partita gli steward fuori dallo stadio per donare materiale promozionale che parla di noi.
Insomma – termina Oreti – una serata importante che dimostra quanto il nostro territorio finalmente sia passato da periferia a protagonista.
Foto anteprima: Oreti allo stadio di Udine