La friulana Willeasy premiata alla Camera dei deputati

Con il “Premio America Innovazione”, il prestigioso riconoscimento, promosso dalla Fondazione Italia USA, per gli innovatori e innovatrici artefici delle migliori startup e PMI innovative italiane
La PMI innovativa friulana Willeasy srl, che ha fatto dei dati di accessibilità il proprio cavallo di battaglia, ha ricevuto a Roma durante la cerimonia ufficiale di premiazione presso la Camera dei deputati il 7 aprile il “Premio America Innovazione”, promosso dalla Fondazione Italia USA. Si tratta di un riconoscimento di prestigio internazionale che valorizza ogni anno trecento talenti italiani che hanno ideato e realizzato delle startup e PMI innovative e competitive nel mondo del mercato globale e delle sfide mondiali.
L’azienda, fondata da William Del Negro nel 2018 a Martignacco (Udine), sviluppa soluzioni digitali personalizzate per l’accessibilità per PA, aziende, privati e fornisce consulenze e corsi di formazione su accessibilità e inclusione. Ha realizzato il primo sistema di Open Data di accessibilità della rete metropolitana di Lisbona e organizzato “Accessibility for Future” in Friuli Venezia Giulia nel 2024.
Le realtà premiate hanno ricevuto anche una borsa di studio per fruire del Master executive online della Fondazione Italia USA in Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy, un prodotto formativo di specifico interesse per imprenditori, imprenditrici e professionisti.

William Del Negro
William Del Negro ha spiegato: «La meritocrazia e la valutazione di dati oggettivi, come ha sottolineato il Segretario generale della Fondazione Italia USA Corrado Maria Daclon, sono elementi chiave nell’assegnazione del “Premio America Innovazione”. Ricevere un riconoscimento di tale calibro è per me, e per tutto il mio team, una grande soddisfazione che conferma l’impegno con cui da anni lavoriamo per sviluppare progetti in grado di innovare, non soltanto dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto a livello sociale. L’obiettivo di Willeasy è migliorare la vita di un numero sempre maggiore di persone attraverso idee e soluzioni che, pur risultando a prima vista ambiziose, hanno un impatto tangibile sul benessere collettivo. Grazie a questo premio e alle competenze che acquisirò tramite il Master “Leadership per le relazioni internazionali e il made in Italy”, proseguiremo con ancora maggiore determinazione nel nostro percorso verso un futuro in cui la parola “inclusivo” non sia più necessaria, perché ormai data per scontata».

Premio America Innovazione 2025, rappresentanti delle 300 aziende premiate
Foto anteprima: William Del Negro con il Premio America Innovazione 2025