Nelle librerie il nuovo romanzo di Raffaella Cargnelutti

Il 16 aprile 2025 esce il suo nuovo libro L’altra guerra (Mursia), dedicato al coraggio silenzioso delle donne friulane nella Seconda Guerra Mondiale.
Raffaella Cargnelutti è scrittrice, critica e storica dell’arte, nata a Tolmezzo nel 1957, cuore della Carnia, ha costruito la sua carriera intrecciando passione per il territorio, ricerca storica e sensibilità letteraria.
Laureata in storia dell’arte al D.A.M.S. , Università degli Studi di Bologna, ha collaborato con musei, istituzioni culturali e riviste specializzate, occupandosi di arte friulana e di valorizzazione del patrimonio locale. Parallelamente, ha sviluppato una intensa attività narrativa, incentrata sulla storia e sull’identità del Friuli Venezia Giulia.
Nel 2010 ha esordito con Il ritratto di Maria. Saga di una famiglia carnica al tempo dei cramars (KappaVu Editore). Sono seguiti Alla gentilezza di chi la raccoglie (Andrea Moro Editore, 2015), La valle dei Ros (Bottega Errante Editore, 2020) e Le spiritate di Verzegnis (Mursia, 2021).
Ha inoltre pubblicato biografie romanzate dedicate ai grandi artisti friulani Gianfrancesco da Tolmezzo e Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone.
Nel 2020 è stata finalista al Premio letterario RTL 102.5 – Mursia Romanzo Italiano con Di cera e di vento.
La sua scrittura combina rigore storico e coinvolgimento emotivo, dando voce a storie femminili e marginali della montagna friulana. Con ogni opera, Raffaella Cargnelutti contribuisce a valorizzare il Friuli Venezia Giulia nel panorama culturale italiano.