Cividale del Friuli, il Comune porta gli albergatori in visita ai musei

Il Comune di Cividale del Friuli ha organizzato un Educational Tour alla scoperta dell’infopoint e dei musei comunali
Prossimamente anche per i commercianti e gestori di ristoranti e bar
L’Assessorato al Turismo del Comune di Cividale del Friuli si è fatto promotore di un educational tour a favore dei proprietari e gestori delle strutture ricettive della città. Un’inedita iniziativa che si è svolta durante gli scorsi lunedì e che ha riscontrato un gran successo. “I partecipanti alle due visite sono stati in tutto 32 – spiega l’assessore al Turismo Giuseppe Ruolo – e il gradimento da parte loro è stato elevato. Dopo averli accolti a Palazzo de Nordis dove ho avuto modo di dar loro il benvenuto, li abbiamo affidati alla guida turistica Giovanna Tosetto; hanno potuto conoscere le operatrici del nostro Infopoint, scoprire nel dettaglio tutti i servizi offerti dallo stesso, compreso il materiale a loro disposizione, nonché fare una visita alla Collezione famiglia De Martiis, al Tempietto Longobardo e Monastero di Santa Maria in Valle, al C.I.P.S. con la Collezione di marionette e burattini storici”.
“Per molti si è trattato sicuramente di un rafforzamento delle loro conoscenze, già ampiamente acquisite per il loro lavoro di accoglienza dei turisti nelle varie strutture, ma per alcuni ci sono state delle scoperte gradite ed inaspettate”.
“Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa per rafforzare la sinergia tra tutti coloro che operano nel comparto del turismo in città; siamo partiti con le strutture ricettive e poi si proseguirà con gli esercizi commerciali, i ristoranti e bar in quanto sono i primi punti di incontro dei visitatori a Cividale. Ritengo sia una azione importante per fare squadra e per dare la migliore accoglienza possibile ai turisti. Gestori di strutture ricettive, di ristoranti, bar e negozi sono parte integrante dell’offerta turistica cittadina, sono spesso l’immagine di un territorio e ambasciatori di esperienze turistiche; lunedì 31 marzo l’esperienza di visita sarà indirizzata proprio a favore di queste ultime categorie alle quali manderemo con largo anticipo l’invito e tutte le informazioni utili – conclude Ruolo anticipando che – questi appuntamenti fanno parte anche di un progetto di turismo esperienziale che abbiamo già avviato e per il quale la sinergia fra l’amministrazione comunale e gli operatori locali sarà più che mai preziosa”.
Apprezzamenti anche da parte dell’Assessore alle attività produttive Catia Brinis: “Ritengo importante questa importante iniziativa, ideata dall’Assessorato al Turismo e che coinvolge anche le attività produttive e gli esercenti del territorio, perché ha la finalità di rendere Cividale ancora più accogliente, attrattiva e con una declinazione turistica più accentuata”.