Ad Aquileia due convegni per celebrare i 26 anni sito UNESCO

E i 90 anni dall’apertura dell’area archeologica del porto fluviale e della “via Sacra”
Istituzioni, professionisti e operatori del settore turistico-culturale, ma anche giornalisti, editori e camminatori dialogheranno e si confronteranno giovedì 5 dicembre nell’ambito del convegno “Aquileia meta sostenibile“, su tematiche di grande rilevanza non solo per Aquileia, dove vie di mare e di terra si incrociano sin dall’antichità, ma anche per il più ampio territorio regionale.
Tra queste, un nuovo Festival dedicato agli itinerari e ai percorsi che si intrecciano proprio ad Aquileia; le progettualità in divenire per GO! 2025; esempi concreti di creatività imprenditoriale applicata alla valorizzazione culturale; l’impatto del cambiamento climatico sul patrimonio archeologico e culturale.
Grande ospite della giornata Luca Mercalli, Presidente dell’associazione Società Meteorologica Italiana, climatologo e giornalista.
Si proseguirà poi venerdì 6 dicembre con il convegno “Porti, approdi e rotte antiche. Vie di comunicazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale nel Mediterraneo”, che vedrà il coinvolgimento di archeologi e studiosi di fama internazionale.