Il Friuli Venezia Giulia è zona gialla
Pubblicato il 5 Novembre 2020
0

Dal 6 novembre entrerà in vigore il nuovo Dpcm. La Regione Friuli Venezia Giulia è inserita nello scenario di rischio “nazionale” giallo. Il primo di tre livelli crescenti in ordine di scenario di criticità dei contagi rispetto alla situazione epidemiologica da covid 19 delle regioni italiane.
Oltre alle misure imposte dal Dpcm è fondamentale non dimenticare alcune regole di responsabilità individuale e collettiva nei gesti quotidiani: indossare la mascherina, mantenere le distanze e lavarsi spesso le mani.
Ecco riassunte le principali misure che si dovranno rispettare in Fvg:
- Dalle ore 22 alle ore 5 del giorno successivo vietato circolare, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità e per motivi di salute (da dichiarare con modulo di autocertificazione). Raccomandazione di non spostarsi se non per motivi di salute, lavoro, situazioni di necessità.
- Didattica a distanza al 100% delle scuole secondarie di secondo grado (superiori), salvo i laboratori. Restano aperti in presenza i nidi, le scuole dell’infanzia, materneelementari e medie. Chiuse le università salvo alcune attività per le matricole e per i laboratori.
- I mezzi del trasporto pubblico non potranno accogliere più del 50% della loro capienza massima ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
- Chiusura al pubblico di teatri, biblioteche, cinema e musei.
- Chiusura di mercati e centri commerciali nei festivi e prefestivi tranne le farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole al loro interno.
- Rimangono chiuse piscine e palestre.
- Sospese attività di sale giochi, scommesse, bingo e casinò anche se svolte in locali adibiti ad altra attività, come le VLT nei bar e nelle tabaccherie e le crociere.
- Bar, pasticcerie e ristoranti sono aperti dalle 5 fino alle 18. Fino alle 22 si può prendere cibo da asporto, con divieto di consumarlo nelle adiacenze del rivenditore o all’aperto. E’ consentita la consegna a domicilio.
- Nell’area gialla, con criticità moderata, rientrano, oltre alla nostra Regione, le Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto e le provincie autonoma di Bolzano e di di Trento.
- La regione Sicilia e Puglia rientrano nell’area arancio, con restrizioni e limitazioni ulteriori a quelle sopraindicate. Lombardia, Piemonte, Calabria, Valle D’Aosta rientrano nell’area rossa, con restrizioni e limitazioni ulteriori a quelle sopraindicate.
- Per il dettaglio si rimanda al Dpcm 3 novembre 2020