Il maltempo in Friuli causa allagamenti e una frana a Tarcento

In considerazione del protrarsi fino alla sera di oggi martedì 18 agosto della situazione di instabilità che potrebbe comportare il verificarsi di temporali forti, la Protezione Civile ha provveduto ad emettere l’allerta regionale n. 20/2020 valida fino alle ore 24.00 di oggi 18/08/2020.
Effetti al suolo: Gli eventi temporaleschi più intensi si sono verificati nel tardo pomeriggio e nella sera di ieri lunedì 17 agosto, quando alla Sala Operativa Regionale di protezione civile sono pervenute segnalazioni di alberi caduti a Carlino, Mariano del Friuli, Capriva del Friuli, Romans d’Isonzo, Savogna, Moraro, Cervignano, Casarsa della Delizia, Pozzuolo del Friuli, Lestizza, Sequals, Mortegliano, Varmo, Pasiano di Pordenone; allagamento di sottopasso a Ronchi dei Legionari.
A seguito della cella temporalesca in corso a nord di Udine verificatasi verso le ore 17:00 di oggi 18/08, la Sala Operativa Regionale (SOR) sta registrando segnalazioni in Comune di Tarcento di allagamenti, di una frana che ha interessato metà della carreggiata della SR646 e di un albero caduto in località Stella.
La centrale del NUE 112 ha registrato i seguenti numeri di chiamate per richieste di interventi dovuti al maltempo distribuiti dall’inizio del periodo di allerta (ore 18.00 del 16 agosto) alle 14.00 del 18 agosto:
• 16 Agosto, dalle ore 18:00 alle ore 23:59: 17
• 17 Agosto, tutto il giorno: 309
• 18 Agosto, fino alle ore 14:00: 60
Precipitazioni: le precipitazioni nella fase più acuta dalle 16.00 alle 22.00 del 17 agosto 2020.