Friuli Doc 2019: notevole il riscontro numerico registrato il primo giorno

Il Friuli Doc 2019, edizione celebrativa interamente dedicata alle eccellenze del gusto e della conoscenza, è ufficialmente iniziata. E fin dall’inizio ha fatto immediatamente registrare ottimi numeri. Un esordio con i fiocchi, quindi, per quanto riguarda la rilevante affluenza registrata dalla Questura di Udine nei momenti dell’inaugurazione e fra gli stand già pronti ad accogliere i visitatori fin dalle prime ore del pomeriggio. Notevole anche la presenza di persone e di interessati registrata nei luoghi dedicati agli incontri e ai concerti che sono stati organizzati per la serata d’apertura.
L’Amministrazione Comunale vuole inoltre ricordare per chi volesse arrivare con la propria automobile dentro il ring cittadino, che oltre ai parcheggi a raso saranno disponibili e sempre aperti anche i vari parcheggi in struttura: Venerio, Moretti, Andreuzzi, Caccia, Magrini, Tribunale, e Park 1°Maggio. Questi saranno gratuiti dalle ore 18.00 alle ore 22.00.
Come in occasione delle scorse edizioni, per la sosta a raso è previsto, anche nella giornata di domenica, il pagamento del ticket dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 20.00.
Da sottolineare che in largo Ospedale Vecchio, sarà riservata un’area di parcheggio per persone diversamente abili, il tutto a cura della Protezione Civile.
Inoltre, grazie alla collaborazione con Nico s.p.a., SAF e Terminal Nord, nella città di Udine è stato definito un potenziamento dei sistemi di comunicazione per raggiungere le aree della festa dalla periferia e dalle zone di maggiore concentrazione dei turisti.
Grazie alla collaborazione con la SAF sarà coperta anche la tratta che dalla Fiera di Udine e dallo Stadio raggiunge sempre piazzale Osoppo. Anche qui i parcheggi gratuiti dello Stadio Friuli e della Fiera saranno aperti 24 ore su 24. I bus saranno facilmente riconoscibili in quanto personalizzati con le grafiche della manifestazione e degli sponsor.
Inoltre, a chi arriverà da viale Tricesimo sarà data la possibilità di lasciare la propria auto nei parcheggi del Centro commerciale Terminal Nord aperto 24 ore su 24 e del negozio Nico Abbigliamento Calzature aperto con orario 11.00 – 23.30, quest’ultimo dispone anche di parcheggio sotterraneo. Da qui, ogni 20 minuti circa, partiranno dei bus navetta che fermeranno in piazzale Osoppo, dove i visitatori potranno agevolmente accedere alla manifestazione dall’ingresso nord di via Gemona.
L’intera mappa dei trasporti definita in occasione della manifestazione è consultabile al sito:
www.friuli-doc.it/it/info