Incontro di oggi al MEF per il fondo di ristoro dei risparmiatori traditi, i lavori procedono

Consumatori attivi
C’eravamo anche noi assieme alle altre associazioni che da tempo stanno condividendo la lotta per la tutela dei risparmiatori traditi. Per il Governo erano presenti il sottosegretario al Ministero dell’economia e delle finanze, Alessio Villarosa, assieme ai tecnici che stanno scrivendo la norma. Ha partecipato anche il Vicepremier Matteo Salvini il quale ha affermato: “se ci sarà bisogno allargheremo i gomiti per far riavere i soldi ai risparmiatori traditi”.
E’ stato confermato l’orientamento favorevole al recepimento delle proposte della Cabina di regia, di cui anche noi facciamo parte, inviate l’11/11/2018 e il 17/11/2018. In particolare punti ad oggi fermi sono i seguenti:
- Il ristoro del 30% con tetto di € 100 mila sarà UN ACCONTO
- Accederanno anche i vecchi obbligazionisti
- Per le venete il rimborso verrà calcolato al prezzo che le azioni avevano prima della messa in liquidazione
- la valutazione del danno sarà semplificata così come anche l’accesso al fondo
- verranno considerate come prove anche le condotte in violazione alla legge penale nonche i provvedimenti sanzionatori delle vigilanze
- verrà eliminata la rinuncia ad altre azioni
- verrà eliminata la non cumulabilita del ristoro con altre forme di risarcimento
- Verrà ridato la possibilità agli obbligazionisti subordinati di accedere al rimborso all’80%
- verra valutata la nostra proposta che vede un intervento diretto del ministero verso la lca, la sga e intesa per i soci che si vedono intrappolati in linee di credito collegate ad operazioni di negoziazione di azioni o obbligazioni subordinate delle banche in loquidazione.
Noi non ci fermiamo e andiamo avanti per la tutela dei risparmiatori assieme alla cabina di regia delle associazioni composta dal
Prof.Avv. prof. Bettiol dell’ Ass.Ezzelino III da Onara (Adusbef (Cavallari Fulvio), Casa del Consumatore (Bertorelli Elena), Consumatori Attivi (Puschiasis Barbara, Venuti Barbara), Ezzelino III da Onara (Miatello Patrizio), Movimento Difesa del Cittadino (Moschini Matteo), Movimento Diritti Europei (Calvetti Sergio), Movimento Risparmiatori Traditi (Giovanna Mazzoni, Zaggia Milena), Per Veneto Banca (Cavalcante Matteo ), Risparmiatori Azzerati Carife (Baldi Eleonora ), Unione Nazionale Consumatori – Veneto (Tognoni Antonio per delega Bettiol Rodolfo)
foto : Puschiasis Barbara