Strumenti open source a disposizione degli artigiani. Ma quali ?

Seminario del Movimento Giovani di Confartigianato Udine
SE NE PARLA AL FABERLAB IL PROSSIMO 17 LUGLIO
Open source per l’impresa artigiana. Che occasioni rappresentino per le “botteghe” le nuove tecnologie sarà il tema al centro del seminario organizzato dal Movimento Giovani di Confartigianato-Imprese Udine in collaborazione con il team Your Business on Open per martedì 17 luglio, al FaberLab di Udine (via Sabbadini 22). Obiettivo dell’evento, in programma per le 18.30 (l’ingresso è gratuito, previa iscrizione online su www.confartigianatoudine.com), è quello di fornire una panoramica concreta e puntuale sugli strumenti Open Source, nell’ottica di offrire alle imprese artigiane strumenti utili a risparmiare e gestire meglio gli investimenti, nonché ad avviarsi lungo la strada di una trasformazione digitale sostenibile, sensibile alle esigenze e ai valori del territorio.
Relatore dell’incontro organizzato nell’ambito delle attività del Digital Innovation Hub di Confartigianato-Imprese Udine, sarà Giovanni Longo, progettista, docente e consulente per il setup dell’ufficio tecnico con il supporto di alcuni consulenti informatici e sviluppatori di software.