Codice rosso per il Tagliamento, possibile esondazione ma è un’esercitazione

Codice rosso per la possibile esondazione del Tagliamento, la Protezione civile è in massima allerta nelle zone di Latisana, Ronchis, Varmo e Rivignano Teor, visto che ls situazione meteo non sembra vedere possibili miglioramenti all’orizzonte. È stato allertato anche il comando nazionale di Roma. Nel periodo tra il 5 e il 9 giugno è prevista una grande esercitazione coordinata tra Protezione Civile, Vigili del fuoco ed Esercito, per essere pronti all’eventurale emergenza. Per la simulazione verrà riprodotto quanto successo nell’alluvione del ’66 e saranno coinvolti anche i cittadini, con prove di evacuazione.
“Le nostre regioni vantano un’esperienza acquisita in tema di Protezione Civile e questa occasione serve anche per sottolineare quanto quel confine tra Friuli e Veneto, attraversato negli anni da eventi disastrosi, faccia di questa regione una palestra importante per la prevenzione”, ha affermato Riccardi parlando di Friuli e Veneto. A illustrare i dettagli della cinque giorni di esercitazione, Luigi D’Angelo, direttore operativo del dipartimento della Protezione Civile, i direttori di Protezione Civile del Veneto e del Friuli, Luca Soppelsa e Luciano Sulli, il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Loris Munaro, il sottocapo operativo al Comando Forze Nord dell’Esercito Italiano, Alfonso Cornacchia.