Gorizia, il Comune farà nascere un ufficio per provvedere ai bisogni degli anziani soli dopo l’ennesimo decesso
Pubblicato il 15 Maggio 2018
0

Allarme anziani soli a Gorizia. Silvana Romana, assessore comunale al Welfare, nota come manchi una rete relazionale e amicale per risolvere il problema. I vicini di casa di persone anziane spesso si disinteressano totalmente di ciò che succede fuori dal loro appartemento ed è così che accadono casi come quello di Luigi Piani, 77enne trovato morto a venti giorni dal decesso. L’amministrazione comunale ha portato a termine un’indagine per capire quanti siano gli ultrasettantacinquenni soli e il numero è spaventoso. Sono infatti 2.288 le persone con oltre 75 anni che vivono da sole. Il comune quindi sta pensando di mettere in piedi un ufficio dedicato esclusivamente alle necessità degli anziani, per provare a sopperire alla mancanza venutasi a creare nel tessuto relazionale, “Nell’ufficio ci sranno persone che possono prendersi l’impegno di telefonare agli anziani, di stare loro vicine, di aiutarle e di fornirle supporto e compagnia. Dobbiamo, però, essere consapevoli che, molte volte, ci sono uomini o donne in là con gli anni che desiderano stare da soli e addirittura si irritano se qualcuno di avvicina a loro, cercando di fornire aiuto. Per questo, dobbiamo essere bravi a vincere le diffidenze. Solo in questa maniera si può affrontare la questione».