Al Teatro Ristori di Cividale un viaggio sonoro nelle tradizioni popolari del Natale in Friuli

Spettacolo in friulano
MARISA SCUNTARO TRIO con ANGELO FLORAMO
in un viaggio sonoro nelle tradizioni popolari del Natale in Friuli
Giovedì 21 dicembre, ore 21, Teatro Ristori
Marisa Scuntaro Trio con Angelo Floramo presenteranno I DÎS MAGJICS DAL NADÂL giovedì 21 dicembre, alle ore 21, al Teatro Ristori.
Lo spettacolo inaugurerà la tradizionale Rassegna di Teatro in Friulano che l’amministrazione comunale di Cividale del Friuli realizza annualmente presso il Teatro Adelaide Ristori durante le festività natalizie. Le melodie, i canti di Natale e di questua, le formule augurali provenienti da luoghi diversi del nostro territorio si arricchiscono di ninne nanne e filastrocche e sono la testimonianza di un repertorio trasmesso oralmente, tuttora in parte in uso in alcune località. I canti si alternano con gli interventi del prof. Angelo Floramo nella proposta di un percorso che intende esplorare quella fittissima trama di riti, personaggi, suggestioni e leggende che nel corso dei secoli si sono sedimentati, nell’ambito del Patriarcato di Aquileia, nella straordinaria sospensione del tempo vissuta dalle nostre genti durante il periodo natalizio a partire dal 5 di dicembre fino all’Epifania. Questo e molto altro, per una suggestione condivisa e inedita, in cui parole e canti insieme si intrecciano a palesare, oggi come un tempo, il senso di ogni mistero. Sul palco, assieme al narratore Floramo, saranno presenti: Marisa Scuntaro voce e liron, Lucia Clonfero al violino, Michele Pucci alla chitarra.
La Rassegna proseguirà, sempre al Ristori, giovedì 28 dicembre col Circolo Culturale La Pipinate di Sclaunicco che si esibirà in Une famee in afit e si concluderà giovedì 4 gennaio col Gruppo teatrale All’ombra del campanile di Passons che proporrà L’ereditàt dal Barbe Doro. Ingresso gratuito a tutti gli spettacoli.