A Raveo ritorna “Sapori di Carnia”

Come accade ogni anno dall’ormai lontano 1987, la seconda domenica di dicembre a Raveo si rinnoverà l’ormai tradizionale appuntamento enogastronomico di fine autunno con Sapori di Carnia. Festa paesana che diviene momento di degustazione e incontro con gli autentici sapori dell’antica cucina di queste terre.
L’abitato di Raveo, adagiato in una soleggiata vallata fra le prealpi Carniche, in occasione della festa si trasforma. Il 10 dicembre le strade solitamente sopite del paese brulicheranno di vita, pronte ad accogliere le numerosissime persone che, provenienti da ogni parte della Regione ma anche dall’estero, inonderanno le sue stradine per curiosare nelle corti rinate a nuova vita.
Ogni corte infatti proporrà una rievocazione tradizionale della cucina di una volta, dai piatti semplici della “colazione della nonna”, figli di una storia culinaria povera negli ingredienti ma ricca nei sapori, a quelli che esprimono al meglio i sapori dei boschi che circondano Raveo, autentici scrigni del sapore che celano piccoli tesori come gli asparagi selvatici, il tarassaco o pregiate erbe officinali.
Sarà anche possibile acquistare i più genuini prodotti della terra direttamente dai produttori, così come sughi e confetture, salumi e formaggi sempre prodotti in loco. I più curiosi avranno l’opportunità di assaggiare piatti insoliti come il “radicchio di mont”, le frittelle di zucca, miele e marmellate pregiate, come quella all’olivello spinso, specialità raveana. Inoltre saranno ben rappresentati tutti i classici sapori che caratterizzano la cucina della Carnia. Il tutto allietato da canti e balli provenienti dalla tradizione popolare di questa incantevole valle.
Chi non conoscesse ancora le Esse di Raveo, biscotto tipico del paese ed ormai patrimonio culinario della Regione avrà anche la possibilità di degustarli ed acquistarli direttamente presso il punto vendita situato in paese.
Un’occasione per apprezzare appieno il sapore autentico della cucina carnica e contribuire all’economia di una terra che conta anche su questi eventi per sopravvivere.