La Scuola Primaria Ellero di San Giorgio di Nogaro ci ricorda che …dobbiamo sempre sperare

Spettacolo da veri e propri piccoli professionisti del palcoscenico…ma sono solo i bambini della quinta A della Ellero di San Giorgio che inscenano in Italiano e in Friulano O VIN SIMPRI DI SPERA’.
Li guidano le maestre Manuela Zaina , Mara Zemolin e Daniela Vernier,che dirigono sapientemente qusto incontro, ma loro…i bambini, sono bravissimi, sanno ballare cantare e recitare. Un lungo lavoro, un anno di prove, e l’elegante teatro di San Giorgio di Nogaro capisce e li applaude lungamente.
Il richiamo è alla guerra e al dramma che un secolo fa colpi’ il Friuli .
Lettere commoventi, canti friulani, richiami all’Università castrense, qualche vena di dolore,i bambini della Primaria di San Giorgio sanno trasmettere molte emozioni alla sala strapiena.
Un lavoro teatrale di un’ora che sorge per un duro impegno e una intelligente collaborazione anche con il mondo esterno alla scuola, in primis l’Associazione Nazionale Alpini, sempre in prima linea a offrire supporti di qualità e impegnata nel triennio 2015-18 a richiamare i valori della pace e della concordia tra i popoli e il sacrificio di tanti giovani che il secolo scorso furono protagonisti di drammatici e impensabili eventi.
Non secondo il Comune di San Giorgio di Nogaro, attento e sensibile agli entusiasmi che nascono a scuola
Scuola e istituzioni, un binomio vincente e propositivo che fa capire a tutti che veramente dobbiamo sempre sperare in un mondo migliore
vito sutto