Manovra: verso bonus bebè per sempre ma è ‘light’

Il bonus bebè sarà per sempre ma l’assegno per i nuovi nati sarà più leggero. Secondo quanto prevede l’ultima versione dell’emendamento alla manovra su cui manca però ancora il via libera definitivo, il bonus varrà per il primo anno di età del bambino o per il primo dopo l’adozione (e non più per tre anni). Per il 2018 saranno corrisposti alle famiglie 80 euro al mese, fino a 960 euro nel caso di nati a gennaio, mentre dal 2019 in poi l’assegno sarà di 40 euro al mese, per un massimo di 480 euro l’anno. Resta la soglia Isee per accedere al beneficio pari a 25.000 euro.
Ok nuovo testo superticket, 60 mln strutturali – Fondo strutturale da 60 milioni l’anno per “agevolare l’accesso alle prestazioni sanitarie” a “specifiche categorie di soggetti vulnerabili”. E’ quanto prevede una ulteriore riformulazione dell’emendamento alla manovra approvato dalla Commissione Bilancio del Senato che non fa più riferimento esplicito ai minori e ai redditi bassi. La definizione di soggetti vulnerabili, spiega il primo firmatario Luciano Uras (Cp), comprende le vulnerabilità sociali, legate al reddito, e anche quelle legate a patologie o a soggetti vulnerabili come i minori.