Richiedenti asilo, a Udine la commissione che avrà il compito di valutare le domande

Dopo la richiesta fatta dal sindaco Furio Honsell verrà istituita anche a Udine la commissione territoriale che avrà il compito di valutare le domande dei richiedenti asilo. Come annunciato quindi, nella sua visita di settembre, dal ministro dell’Interno Marco Minnitti ora è arrivata l’ufficialità dell’istituzione di questo organo deputato a valutare le richieste di protezione internazionale.
Quella udinese sarà una sottosezione della commissione attualmente istituito a Gorizia che nella prossima primavera sarà trasferita a Trieste. Un modello che ricalca quello che è stato adottato in Veneto, con Verona sede della commissione centrale a cui altre sedi distaccate fanno riferimento.
La commissione verrà composta da tre componenti, nominati con decreto ministeriale, che saranno selezionati attraverso un bando di ammissione, come affermato dal sindaco Furio Honsell: “Considerata la delicatezza delle decisioni che i commissari sono chiamati a prendere abbiamo preferito lanciare un bando per individuare candidati che abbiano requisiti specifici in tema di immigrazione e diritti umani”. A presiederla sarà un dirigente della Prefettura di Udine designato dal prefetto in persona.
Honsell ha voluto assicurare i cittadini, preoccupati dalla possibilità che a Udine possano arrivare centinaia di nuovi migranti, che l’istituzione della commissione non comporterà nessuna ricaduta per il territorio: “Non ci sarà un aumento dei flussi in direzione della nostra città. Due anni fa avevamo in città oltre mille migranti. Il problema di Gorizia, con centinaia di persone che hanno dormito al freddo in una galleria non è certamente legato alla presenza della commissione territoriale ma piuttosto testimonia l’incapacità della città a gestire l’accoglienza”.