Udine 20 marzo 2023 – Una guerra cibernetica globale è in corso e l’Italia sembra tra i soggetti al centro del mirino. Il nostro Paese oggi subisce il 7.6% degli attacchi globali, il doppio rispetto al 2021; in numeri assoluti si […]
Udine 20 marzo 2023 – Una guerra cibernetica globale è in corso e l’Italia sembra tra i soggetti al centro del mirino. Il nostro Paese oggi subisce il 7.6% degli attacchi globali, il doppio rispetto al 2021; in numeri assoluti si […]
“Global Money Week”, il seminario formativo con l’intervento del professor Marangon dell’Università di Udine “Valori senza prezzo: l’economia e la sfida della sostenibilità” è il titolo del seminario online che si svolge martedì 21 marzo, alle ore 15.00, in diretta […]
In Europarlamento va modificato l’orientamento generale che colpisce fortemente la zootecnia, dice Confagricoltura “Il voto del 16 marzo al Consiglio Ue ambiente (alla presenza dei Ministri dell’ambiente dei Paesi membri) non va nella direzione auspicata. La proposta di Direttiva sulle […]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale dei diritti della Donna 2023 intende ripercorrere, come ogni anno, i traguardi sociali, economici e politici tagliati dalle donne nel corso della storia e riflettere […]
Oltre 3mln nel ’22 Fiducia degli operatori regionali alla fiera mondiale, in una crescita ulteriore in tutti i mercati Berlino, 7 marzo 2023 – Il Friuli Venezia Giulia ha segnato nel 2022 un aumento di presenze di turisti tedeschi e […]
Parte l’indagine Ires Fvg-ARLeF sull’utilizzo della lingua friulana e delle altre lingue parlate in Friuli Si chiama “Tire fûr la lenghe (Mostra la lingua)” il progetto di indagine sociolinguistica, presentato in conferenza stampa il 7 marzo a Udine e realizzato […]
Una donna su tre lavora a tempo parziale, solo una su quattro è un quadro Indagine di Chiara Cristini e Alessandro Russo di Ires Fvg Le donne rappresentano oltre la metà della popolazione in Italia (in regione sono il 51,2%), […]
Gli aggiornamenti del Consorzio di bonifica Pianura friulana. Segnali di miglioramento nel Cividalese, irrigazione limitata solo ad alcune colture, grazie alle piogge di queste settimane LE PIOGGE Dopo un marzo più piovoso della media, eccetto che nell’Alto Friuli, il mese […]
Presentata la 34a indagine sulla congiuntura dell’artigianato in provincia di Udine Tilatti: «Segno piu’ davanti ai ricavi, ma la difficolta’ del reperimento di manodopera mina il futuro delle nostre imprese. Abbiamo bisogno di giovani e immigrati per garantire il turnover» Il 2022 va […]
L’avvicinarsi della primavera, con il risveglio vegetativo della vite, mette di nuovo sotto la lente d’ingrandimento delle aziende agricole la diffusione della Flavescenza dorata. Una fitoplasmosi da lotta obbligatoria che, in questi ultimi due anni, ha registrato una preoccupante accelerazione, […]
Il Paîs, gente della nostra terra racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra e dei tanti paesi che la compongono.