Dal 4 gennaio iniziano i due mesi di saldi invernali (che si concluderanno il 31 marzo). La spesa che stima Consumatori Attivi è di 123,00 € a persona circa per circa 4,5 miliardi di spesa complessiva. Si prenderanno meno capi […]
Dal 4 gennaio iniziano i due mesi di saldi invernali (che si concluderanno il 31 marzo). La spesa che stima Consumatori Attivi è di 123,00 € a persona circa per circa 4,5 miliardi di spesa complessiva. Si prenderanno meno capi […]
Confcommercio Federmoda Udine: «Fiduciosi nella conferma dei segnali di dicembre, spesa media di 307 euro a famiglia» Allineato con quasi tutto il resto d’Italia (solo la Valle d’Aosta ha scelto il 2 gennaio e l’Alto Adige ha preferito l’8 gennaio), […]
Compravendite al +5% a Trieste e Pordenone, al +3,5% a Udine, stabili a Gorizia. Prezzi in aumento a Udine e Pordenone: punte fino al +10% sul nuovo Compravendite stabili in provincia di Gorizia, in crescita del 3,5% a Udine, del 5% […]
E’ online IL PAîS gente delle nostra terra n.11/24 Anche questo mese un numero ricco di notizie e approfondimenti dal territorio Clicca sul link per leggere il mensile in versione digitale ⇓⇓⇓⇓⇓⇓⇓ https://bit.ly/4eMZLBR Questo mese copertina dedicata al mistero dei […]
Verso il 50° della nascita dell’Ateneo udinese Il rettore Pinton «Immatricolazioni confortanti, ci proiettano a superare anche quest’anno i 4800 iscritti al primo anno, a conferma di un’elevata attrattività, in particolare delle magistrali a più 10 per cento» L’Università di […]
Svelato il concept della scenografia udinese: il fascino del cosmo e la centralità della vita e dell’essere umano Oltre alle proiezioni architettoniche dedicate, la città risplenderà di luci, allestimenti e spazi per foto ricordo 12 i luoghi vestiti a […]
La fiera più antica in città e tra le piu antiche d’Italia torna a riempire Piazza I° Maggio con le 182 bancarelle di santa Caterina pronte ad accogliere migliaia di curiosi tra artigianato, oggettistica, dolciumi e varie specialità La tradizionale fiera […]
La segue l’85% degli over 65enni La Dieta mediterranea in Italia: un’eredità di cui riappropriarsi, i dati dell’Osservatorio Waste Watcher per la Giornata internazionale 16 novembre Sabato 16 novembre 2024 la Dieta Mediterranea festeggerà i 14 anni di riconoscimento quale patrimonio culturale […]
Incidono per il 53%, la percentuale più alta in Italia Il friulano presidente nazionale del settore Ict di Confartigianato, Fabrizio Peresson: «Le micro e piccole imprese le più esposte. A livello istituzionale urgente supportare queste imprese affinché si dotino di tecnologie […]
Cala la popolazione ma aumentano gli immobili: negli ultimi 10 anni, in Friuli Venezia Giulia, è diminuita la popolazione (-29.192 residenti), ma sono aumentati gli immobili (+15.104 abitazioni), di conseguenza è cresciuto il numero delle case disabitate, che oggi sono […]
Il Paîs, gente della nostra terra racconta le storie del Friuli, della sua gente, della sua terra e dei tanti paesi che la compongono.