Cafc: le analisi confermano la purezza dell’acqua

Parametri PFAS a norma
Valori inferiori al limite di rilevabilità (< 10 ng/l) in tutti i punti di prelievo rispetto al limite di legge di 100 ng/l
Le recenti campagne di analisi confermano che l’acqua distribuita da CAFC S.p.A. è pura e a norma per ciò che riguarda i PFAS. In tutti i campioni prelevati nei punti di monitoraggio del territorio servito da CAFC S.p.A. i valori riscontrati sono infatti risultati inferiori a 10 ng/l, cioè al di sotto del limite minimo di rilevabilità strumentale e ben lontani dal valore massimo previsto dalla normativa italiana per la somma dei 24 composti PFAS (100 ng/l). La misura è in nanogrammi per litro, dove nanogrammi è una misura di massa pari a un miliardesimo di grammo.
“La sicurezza dell’acqua di rete è una priorità del nostro servizio idrico integrato – dichiara il Presidente di CAFC, Salvatore Piero Maria Benigno. – L’assenza di PFAS conferma la qualità dell’acqua che ogni giorno serviamo ai cittadini e rilancia il nostro impegno nella tutela della salute e dell’ambiente”.
Che cosa sono i PFAS
I PFAS (Per- and Polyfluoroalkyl Substances) sono composti chimici di sintesi sviluppati negli anni ’40 e oggi presenti in oltre 4.000 formulazioni impiegate in numerosi processi industriali per le loro proprietà antiaderenti e impermeabilizzanti. La particolare resistenza ai processi di degradazione naturale rende queste sostanze – conosciute come composti poli e perfluoroalchilici – persistenti nell’ambiente.
Un recente rapporto di Greenpeace aveva richiamato l’attenzione nazionale sui rischi di contaminazione da PFAS, senza evidenziare criticità nei territori del Friuli Venezia Giulia.
Il sistema di captazione, trattamento e distribuzione gestito da CAFC si avvale di controlli costanti sui bacini di approvvigionamento e sulla rete idrica. L’esito delle analisi più recenti – con valori non rilevabili di PFAS – attesta l’efficacia delle misure preventive adottate e riafferma la qualità dell’acqua erogata, sicura e sostenibile.
Foto: Salvatore Benigno