Festa del Vino e del Pesce: a Monfalcone un weekend tra sapori e divertimento

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, il centro città si animerà con stand, degustazioni, spettacoli e attività per ogni età
Monfalcone è pronta a immergersi nell’atmosfera vibrante della 68ª edizione della Festa del Vino e del Pesce, un evento attesissimo che promette un weekend indimenticabile all’insegna delle eccellenze enogastronomiche e del divertimento per tutta la famiglia.
Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, il centro città si animerà con stand, degustazioni, spettacoli e attività per ogni età.
Il cuore pulsante della festa saranno, come sempre, gli stand enogastronomici. Sarà un’occasione unica per deliziarsi con le eccellenze del territorio, dai vini locali ai prodotti tipici, e naturalmente, l’immancabile e succulenta cucina di pesce.
Gli stand apriranno venerdì e sabato dalle 18:00 all’01:00 e domenica dalle 18:00 a mezzanotte. Non solo serate: sabato e domenica sarà inoltre possibile pranzare presso gli stand, di cui alcuni saranno attivi già dal mattino, garantendo un’esperienza gastronomica completa a tutte le ore.
“La Festa del Vino e del Pesce per i monfalconesi rappresenta un appuntamento della nostra tradizione che coinvolge l’intero territorio, sia attraverso le attività commerciali e le aziende vitivinicole e gastronomiche che presenteranno i loro prodotti, sia con gli avventori che sceglieranno di degustare le prelibatezze proposte – rileva il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan. Ci saranno inoltre molte occasioni per divertirsi con i tanti eventi che impreziosiranno la kermesse, organizzate anche grazie alle collaborazioni del Comune con le associazioni, come la Pro Loco, e con il tessuto commerciale e le attività di somministrazione che lavorano nella nostra città e nella nostra regione e che contribuiscono in maniera importante a far conoscere e apprezzare il nostro territorio e le nostre peculiarità, anche attraverso la cultura del cibo. Siamo quindi pronti ad accogliere, anche quest’anno, la nuova edizione della Festa del Vino e del Pesce, che rappresenta appieno Monfalcone – abbracciata tra Carso e mare – per divertirci insieme e per assaporare i prodotti che il Carso e il mare offrono. Un evento che si integra perfettamente con il progetto ‘Delfino Verde’, che accompagna i visitatori da Trieste al ‘Punto più a Nord del Mar Mediterraneo’, regalando, ogni sabato e domenica, la possibilità anche di visitare le nostre attrazioni museali medievali e il litorale, esaltando il nostro patrimonio culturale e turistico come un valore aggiunto per l’intera città.”
Un urogramma ricco di appuntamenti e Imperdibili attrazioni
Il programma della 68ª Festa del Vino e del Pesce è denso di eventi, con alcune attrazioni che renderanno questa edizione davvero speciale:
Venerdì 13 Giugno: La festa prenderà il via alle 18:00 con l’apertura ufficiale degli stand e l’inaugurazione in Piazza della Repubblica, alla presenza delle autorità e con la partecipazione della Banda Civica Città di Monfalcone. Seguirà l’emozionante arrivo della staffetta con la fiaccola e l’accensione del Braciere dell’Amicizia. Una delle novità più attese è il ritorno degli showcooking gratuiti in collaborazione con l’Associazione Cuochi di Gorizia: non perdetevi “Branzino ai profumi della terra”, una dimostrazione culinaria con degustazione gratuita fino ad esaurimento. La serata continuerà con un coinvolgente gioco enigmatico itinerante e si concluderà con musica e balli con DJ Master Dee.
Sabato 14 Giugno: Oltre all’apertura degli stand (anche per il pranzo!), spazio allo sport con la 16ª Ginkana Bike Città di Monfalcone per i giovani ciclisti. Alle 18:00, al Salottino conferenze, un appuntamento speciale con la presentazione del progetto SCU “Piccola guida ai Parchi e giardini di Monfalcone – tra natura, arte, cultura e sostenibilità”, a cura dell’OLP Angela Colautti e dell’OV Caterina Diminich. A seguire, un’originale passeggiata a quiz “Chi vuol essere giardiniere?” nei punti verdi del Centro Cittadino, in collaborazione con il Comune di Monfalcone e giardinieri professionisti, con un premio a sorpresa per il vincitore. Un altro showcooking gratuito delizierà i palati, questa volta con le “Alici marinate al profumo di finocchio”. La serata culminerà con la spettacolare 4ª Sfilata Carnevalesca Estiva in notturna, un’esplosione di colori e allegria con i vivaci carri di carnevale che sfileranno portando la magia del Carnevale in piena estate, accompagnata dalla musica di DJ Bix.
Domenica 15 Giugno: La giornata si aprirà con la possibilità di pranzare presso gli stand e proseguirà con un altro showcooking a cura dell’Associazione Cuochi di Gorizia. Alle 19:00, al Salottino conferenze, verrà presentato il libro “We love sardoni”. La sera, Piazza della Repubblica vibrerà con il concerto dei SOUNDCHECK, pronti a far ballare tutti con le migliori hit commerciali degli ultimi 50 anni. A chiudere in bellezza, un mozzafiato LASER SHOW 3D, con effetti tridimensionali, musica sincronizzata e spettacolari macchine del fuoco, creerà un’atmosfera unica e coinvolgente. Infine, per i più fortunati, la tradizionale 12ª Tombola Bisiaca, con un allettante montepremi di € 2.000,00 in palio!
La 68ª Festa del Vino e del Pesce è un’occasione unica per vivere Monfalcone in un’atmosfera di festa e convivialità, gustando sapori autentici e divertendosi con un programma pensato proprio per tutti.
Foto anteprima: Luca Fasan sindaco di Monfalcone